Considerazioni di grandi utilità di Walter Sassi pubblicate sul sito di Anuu Migratoristi. Come ogni anno, ci dedichiamo all’analisi della migrazione che porta i nostri amici alati a migrare verso sud alla ricerca di un territorio più adatto per passare la brutta stagione. É così che, attraverso l‘osservazione sul campo, si può fare una considerazione sulla presenza delle specie...Leggi tutto
Emanuele Tabasso uno dei più colti e fini conoscitori delle armi da caccia, è mancato oggi. L’uomo superiore alla sua immensa conoscenza delle armi. Lo Staff di Cacciainfiera si stringe accanto ai familiari del caro Emanuele, uomo colto, grande conoscitore delle armi e persona sempre disposta a regalare la sua esperienza al servizio dei più giovani. Tanti i colloqui...Leggi tutto
Semplificato il diario di caccia per la raccolta dati su beccaccino e frullino in utilizzo a Federcaccia. Federcaccia invita ai cacciatori alla raccolta dati sugli abbattimenti di beccaccino e frullino, perché è utile ampliare la platea di coloro che comunicano i dati. Per agevolare i cacciatori Federcaccia, che ha avviato il progetto nel 2010, ha creato un nuovo diario...Leggi tutto
Come noto a seguito dell’ordinanza del Consiglio di Giustizia Amministrativa della Sicilia la caccia nell’isola è stata sospesa. Lo stop alla attività venatoria è avvenuto su ricorso del WWF nella quale si chiedeva se l’attività venatoria fosse compatibile con la situazione, ambientale ed ecologica, in relazione al principio di precauzione. Regione Sicilia, in un comunicato ha fatto sapere che...Leggi tutto
Il Tribunale Amministrativo Regionale per la Calabria (Sezione Prima) ha pronunciato l’Ordinanza sul ricorso presentato da Lipu, Wwf, Lac, Enpa, Lav, Legambiente Calabria per ottenere l’annullamento e quindi la conseguente sospensione del calendario venatorio regionale. A fianco della Regione, ancora una volta è intervenuta ad opponendum Federazione Italiana della Caccia assieme a Federcaccia Calabria. In modo chiaro e netto...Leggi tutto
Dando seguito alle numerose richieste di cacciatori che intendono fare regali graditi a colleghi o a mogli fidanzate figli ecc, CacciaBOX sta mettendo punto una serie di pacchetti venatori da regalare. Si inizia con regali per il Piemonte e la Toscana. Le richieste sono sempre molte perché in occasione del Natale, ma anche per compleanni, onomastici o anniversari, si...Leggi tutto
È nella sfida con noi stessi che scopriamo veramente chi siamo e dove possiamo arrivare. Attitudine, eccellenza, costanza e impegno sono valori che ogni tiratore sente quando affronta un allenamento e una gara. Valori che fanno parte del DNA Benelli e spingono l’azienda urbinate a ricercare sempre il meglio sviluppando le tecnologie più innovative per assicurare le migliori performance....Leggi tutto
La cabina di Regia del Mondo Venatorio sostiene il Manifesto di Face per le elezione Europee 2024 Roma, 08 Novembre 2023 – La Federazione Europea per la Caccia e la Conservazione (FACE), che rappresenta 7 milioni di cacciatori in tutta Europa e comprende 37 associazioni venatorie nazionali, ha lanciato ufficialmente il suo Manifesto per le elezioni europee del 2024 alla...Leggi tutto
Interrogazione degli Europarlamentari Pietro Fiocchi e Matteo Gazzini per un parere della Commissione UE sull’utilizzo venatorio e nel tiro sportivo di attenuatori di rumore e dispositivi di visione termica. I due europarlamentari partono da un assunto; il prelievo venatorio di un selvatico deve essere il più preciso, rapido ed indolore. Per questa ragione in molte nazioni europee l’uso di...Leggi tutto
Il 24 Ottobre presso la sede della Federcaccia Nazionale è stato presentato alla presenza di numerosi politici ed addetti ai lavori un interessante lavoro di acquisizione dati sulla predazione che il lupo effettua sui cani. Molti i dati raccolti su testimonianze verificate che ahnno permesso di elaborare statistiche e grafici sugli attacchi nelle regioni e sulle modalità con le...Leggi tutto
Benelli rivoluziona il profilo della canna e degli strozzatori, creando un sistema d’arma a canna liscia senza rivali. Probabilmente siamo all’inizio di una nuova era, e Benelli come recita lo spot promozionale ne ha trovato la formula; e la cosa riguarda per certi aspetti il passaggio dalle macchine fotografiche analogiche alle digitali con l’obiettivo di migliorare ancora la fotografia....Leggi tutto
Il Presidente di Enalcaccia, Lamberto Cardia è intervenuto sulla questione delle modifiche apportate alla 157/92 su munizioni di piombo e zone umide. Enalcaccia, afferma il Presidente, in collaborazione con le altre associazioni facente parte della Cabina di regia del Mondo Venatorio, ha sostenuto con tenacia le modifiche che sono giunge a normale la situazione per le zone umide e...Leggi tutto
Dopo ripetute incursioni dei cinghiali in orari sia diurni che notturni, il comune di Sabaudia passa all’azione. Il comune di Sabaudia ha scelto di agire nel contrasto alla presenza dei cinghiali a ridosso di edifici pubblici co strumenti dissuasori, del tutto particolari. Si pensa di utilizzare cannoncini ad aria compressa, in aree pubbliche ma non solo in queste. Nello...Leggi tutto
Sono state pubblicate oggi in Gazzetta Ufficiale le modifiche alla legge 157/92 in materia di utilizzo delle munizioni spezzate da caccia con pallini di piombo. Da oggi è ufficiale; le modifiche all’utilizzo delle munizioni di piombo sono contenute nel decreto Asset firmato dal Presidente della Repubblica e pubblicato in Gazzetta Ufficiale. In sintesi allo stato dell’attuale pubblicazione, il divieto...Leggi tutto
La Camera dei Deputati ha approvato definitivamente la conversione in legge il decreto Assett di particolare interesse per i cacciatori visto che conteneva le nuove possibili disposizioni in materia di munizioni di piombo e zone umide. Con lo stesso decreto, che era già stato approvato dal Senato, divengono definitive quindi le modifiche alla legge 157/92. Allo stato attuale è...Leggi tutto
La nota “legge Animalista” promulgata nel mese di settembre in Spagna ha introdotto norme restrittive a tutela del benessere animale. Ma non i sono restrizioni per la caccia spagnola. Ad affermare ciò è la Real Federación Española de Caza che che si è subito attivata con una campagna sui social media per informare i cacciatori spagnoli, sul fatto che...Leggi tutto
Le modifiche per adesso approvate al Senato sono relative a Munizioni in piombo e calendari venatori presenti nel decreto Asset. Sicuramente munizioni in piombo e calendari venatori sono gli argomenti che più stanno tenendo sulle spine i cacciatori in questo inizio di stagione venatoria. Questo intervento legislativo si era reso necessario poiché il primo provvedimento realizzato con circolari interministeriali...Leggi tutto
La Regione Marche, a seguito della acquisizione di parere favorevole da parte di ISPRA, ha reintrodotto la giornata aggiuntiva alla migratoria. L’Assessore Andrea Maria Antonini informa che, a seguito del pronunciamento del TAR ha richiesto un incontro con ISPRA al fine di ottenere un parere integrativo. Richiesto ed ottenuti i dati relativi compresi tra le stagioni 2018/19 e 2021/22...Leggi tutto
Era di alcuni mesi fa la notizia di un primo programma Erasmus+ di scambio di esperienze di giovani cacciatori europei che aveva coinvolto l’interscambio degli stessi tra Svezia, Finlandia ed Estonia. L’iniziativa non era piaciuta ad una sigla di Protezione Ambientale che aveva scritto alla Presidente della Commissione Von Der Leyen esprimendo la propria indignazione. La risposta è giunta...Leggi tutto
Le carabine da battuta sono da molti anni parte importante della produzione Benelli. Con la Endurance Comfortech 3 il cacciatore di cinghiale può sperimentare importanti soddisfazioni. Benelli per anni ha maturato notevoli esperienze sulle carabine da battuta, oggi presenti nella carabina Endurance. Nel 2023 l’azienda ha ulteriormente perfezionato il progetto con una nuova evoluzione e l’immissione sul mercato...Leggi tutto