Ha decisamente un gran bell’appeal questa versione del semiautomatico di casa Winchester celebrato dall’enorme abilità di Raniero Testa. Bello da sempre nelle sue linee eleganti e dal tipico stile americaneggiante, la versione Fde dell’SX4 totalmente di color sabbia, rende l’arma ancora più appariscente in un certo suo modo, aggressiva. Il Cerakote flat dark earth è il grande protagonista del fucile...Leggi tutto
In Regione Piemonte sono numerose le proteste di animalisti e opposizione per una eventuale modifica che potrebbe interessare l’attuale legge sulla caccia. Tale eventuale modifica riguarda la possibilità di caccia su terreno innevato. In un disegno di legge attualmente in discussione si prevede infatti la possibilità di cacciare la pernice bianca ed il gallo forcello anche con terreno coperto...Leggi tutto
Gestire la Starna italica significa conoscere anche le buone pratiche di gestione messe in atto dalla Federazione Nazionale dei Cacciatori francesi, partner del Progetto LIFE PERDIX, ha attraverso una capillare organizzazione territoriale, ha saputo coniugare la gestione sostenibile della specie con un prelievo conservativo e il mantenimento di habitat agricoli idonei alla vita della stessa oltre che di tutta...Leggi tutto
Il 2022 appena conclusosi ha segnato cifre da record per la produzione delle armi sportive italiane. Sono numeri di grande interesse quelli che hanno segnato la produzione italiana nel settore delle armi sportive, da tiro e da caccia. Soprattutto l’arma lunga ha avuto un successo notevole. Il numero è entusiasmante, oltre 1.140.000 armi sportive prodotte di cui l’87% varca...Leggi tutto
Roma, 15 febbraio 2023 – La sentenza che il TAR Marche, sezione I, ha reso questa mattina riunisce ed esamina, mettendoli in contrapposizione, il ricorso proposto dagli ambientalisti e quello di Federcaccia, che è stato ritenuto ammissibile, avverso il calendario venatorio regionale 2022/2023 delle Marche. Da un primo esame compiuto dall’avvocato Alberto Maria Bruni, coordinatore giuridico dell’Ufficio studi e ricerche...Leggi tutto
Dal 15 Febbraio 2022 e quindi dalla prossima stagione venatoria per quanto riguarda i calendari venatori, nelle zone umide di tutto il territorio nazionale potranno essere esclusivamente utilizzate munizioni no toxic. WWF critico sulla interpretazione legislativa del governo italiano. Dal 15 febbraio nelle zone umide e per un raggio di 100 metri da esse è fatto divieto di utilizzo...Leggi tutto
L’anno scorso 27 mila, quest’anno 37.598. Tanto pubblico anche di lunedì non si era mai visto. EOS Show conquista visitatori ed espositori e guarda già al 2024 13 febbraio 2023 – Davvero lusinghieri i commenti degli operatori nei 5 padiglioni di EOS: 37.598 visitatori è numero vicino al record italiano del settore, su 3 giorni di fiera. Ma da sottolineare...Leggi tutto
Ancora alto il numero degli appassionati di caccia, tiro, outdoor, pesca, nautica e cinofilia in visita a EOS show. Dimostrazioni, convegni, premiazioni e showcooking testimoniano la vivacità di un settore in evoluzione e aperto al cambiamento. 12 febbraio 2023 – Domenica di sole a Verona e afflusso massiccio e costante di visitatori a EOS show nei 5 padiglioni di Veronafiere....Leggi tutto
Il fucile da caccia ad anima liscia è una macchina di per sé inerte, ideata dall’ingegno umano per acquisire energia da una fonte esterna, ossia la combustione della polvere da sparo contenuta nella cartuccia e restituirla con la massima efficienza ad un’altra componente della stessa cartuccia, la carica di lancio, costituita in genere dalla colonna costituita dal borraggio e...Leggi tutto
Verona presa d’assalto da 16 mila appassionati di caccia, tiro, outdoor, pesca, nautica e cinofilia. Il ministro Lollobrigida elogia il settore che rappresenta un esempio di legalità. EOS show continua domani e lunedì 11 febbraio 2023 – Il sabato di EOS-European Outdoor show è da grandi, lusinghieri numeri: oltre 16 mila i visitatori! Ancora prima dell’apertura, lunghe (ma veloci)...Leggi tutto
Ampio ventaglio di offerte di eventi per EOS che comincia il prossimo venerdì 11 febbraio, a Veronafiere. Atteso il ministro Lollobrigida. Le armi si possono provare a Lonato. 8 febbraio 2023 – Pochi giorni a EOS-European Outdoor show, la manifestazione fieristica dei settori caccia-tiro-difesa -outdoor e pesca-nautica che prende il via sabato 11 febbraio e prosegue fino a lunedì 13...Leggi tutto
Stefania Saccardi vicepresidente della Regione Toscana, ha evidenziato l’esigenza di avviare un serio ed equilibrato ragionamento su temi quale lupo e cinghiale. La vicepresidente della Regione Toscana, ha affermato di ricevere direttamente molte telefonate da persone allarmate per la eccessiva e confidente presenza di cinghiali e lupi in territori che in precedenza ne vedevano solo pochi esemplari. Il problema...Leggi tutto
Non ci troviamo di fronte a nessuna novità. E’ quasi una tradizione il fatto che al termine della stagione venatoria l’associazione operi commenti non lusinghieri ni confronti delle regioni italiane ed auspica l’apertura di una procedura d’infrazione nei confronti dell’Italia. Federcaccia ha risposto Federcaccia che con una nota, evidenzia quelle che ritiene infondatezze scientifiche e legali. Federcaccia intanto quasi...Leggi tutto
Il Presidente di Libera Caccia Paolo Sparvoli, riferisce sugli argomenti affrontati a Bruxelles. Zone Umide e Piombo -Si è affrontato a questione della intransigenza dei legislatori che configura come un reato penale il semplice possesso di munizioni nell’attraversamento delle zone umide. E’ questo un aspetto che va affrontato con senso di responsabilità partendo da una significativa proroga dei tempi...Leggi tutto
La Cabina di Regia del mondo venatorio commenta i dati su incidenti in ambito caccia nella stagione appena conclusa diffusi dall’Università di Urbino Le associazioni venatorie riconosciute Federcaccia, Enalcaccia, Arcicaccia, ANLC, ANUUMigratoristi, Italcaccia, e il CNCN – Comitato Nazionale Caccia e Natura, riunite insieme nella Cabina di Regia del mondo venatorio, commentano positivamente i dati divulgati dall’Università degli Studi...Leggi tutto
Il montaggio dell’ottica è un’operazione in linea teorica non troppo difficile che però richiede sicuramente competenze ed attrezzi specifici. Buona parte dei cacciatori preferisce far fare il montaggio all’armaiolo, ma taluni appassionati amano farlo in proprio. Matteo Brogi, giornalista, ideatore di Huntin Log e sopraffino conoscitore della canna rigata, ci guida passo passo nel montaggio dell’ottica sulla carabina con...Leggi tutto
Da sabato 11 a lunedì 13 febbraio 2023 Sabatti espone alla fiera EOS Show di Verona, presentando le novità 2023. Tre nuovi modelli per la già ricca famiglia di carabine Sabatti Rover: La Rover CARBON ‘Custom Shop’ è una carabina da caccia di soli 2,5 kg di peso, grazie ad una calciatura monoscocca in fibra di carbonio di alta qualità, un brevetto Sabatti...Leggi tutto
In un recente comunicato stampa l’ISPRA ha illustrato sinteticamente i risultati di una propria indagine sulla gestione del cinghiale in Italia nel periodo 2015-2021. Attraverso questa indagine l’Istituto ha stimato una consistenza minima di un milione e mezzo di animali aggiornata al 2021. Il prelievo medio annuale è stato stimato in 300.000 capi, con un aumento del 45% nel...Leggi tutto
La UE ha invitato la Francia ha porre termine a sistemi di caccia non permessi dal diritto comunitario. E’ questo un attacco diretto a cacce tradizionali molto amate nella nazione. A quanto evidenzia la Commissione Europea, la Francia ha autorizzato nel tempo e continua ad autorizzare metodi di cattura della fauna selvatica non compatibili con quanto prevede la Direttiva...Leggi tutto
Quest’anno avevo deciso, cacciare tutto l’anno con un solo fucile e cosi ho fatto, tutte le altre armi nell’armadio. La scelta caduta sul Browning A5 Sweet Sixten, il più versatile che ho è stata decisamente felice. Cacciare tutto l’anno con un solo fucile era quello che sempre faceva mio padre, uno ne aveva e uno ne usava. Io invece...Leggi tutto