CAMPIONATO REGIONALE SICILIANO TIRO EX-ORDINANZA E SPORTIVO 2010
Continua il Campionato Regionale Siciliano di Tiro Ex-Ordinanza e Sportivo 2010 della Federazione Siciliana Tiro Sportivo (www.fsts.it), giunto alla undicesima giornata che si è svolta domenica 29 agosto presso l’ETNA SHOOTING CLUB di Sigonella (CT).
Le categorie disputate sono state tre: due riservate alle armi ex ordinanza, con mire metalliche e sniper, la terza, denominata “Sport”, riservata alle armi moderne senza limitazioni di ottiche o di calibro. Vediamo come sono andate le cose.
Nelle mire metalliche la prima sorpresa: il palermitano Federico Cuomo, riferimento per la provincia di Palermo della FSTS, si aggiudica il primo posto scavalcando gli abituali occupanti i tre gradini del podio col punteggio di 96+4 mouches realizzato con un Remington P14. A l secondo posto, anche lui da Palermo, Maurizio Pedicone con 95+3 ottenuto col solito Carl Gustaf M96 mentre al terzo posto si è posizionato Ettore Arrigo di Aci Bonaccorsi (CT) con 95+1 tirando con il suo Dragunov SVD.
Nella categoria Sniper, sempre per armi ex ordinanza, Ettore Arrigo e Santo Dibbennardo di Comiso (RG) si avvicinano in classifica generale a Pedicone, conquistando rispettivamente il primo e il secondo posto nella gara, con lo stesso punteggio, elevatissimo, di 100+5 mouches.
Il primo posto se l’aggiudica Arrigo per aver realizzato, anche in questa categoria con un Dragunov SVD, il punteggio alla prima ed unica prova, mentre Santo Dibbennardo, con Mosin Nagant 91/30, ha ottenuto il suo al primo rientro e, come prevede il regolamento, la prova realizzata per prima, a parità di punti, supera quella realizzata dopo.
Dietro di lui due tiratori che hanno dimostrato ampiamente la loro abilità con le ottiche: Ettore Arrigo con Tikka T3 e Santo Dibbennardo con Savage Predator rispettivamente col punteggio di 97, ottenuto al primo rientro e di 96+1. Il quarto posto è stato conquistato da Giuseppe Puntara di Scicli con un Sabatti Rover 880 e 96 punti. Tante sono state le assenze importanti, come quelle di Massimo Lasagna e di Giuseppe Marotta che hanno condizionato inevitabilmente la classifica generale.
Nella Categoria Tiro Sportivo di Precisione è Salvatore Turturici a confermare la sua leadership con 142, allungando su Massimo Lasagna, ancora al secondo posto dopo due assenze consecutive, a 99 punti. La terza posizione è occupata da Ettore Arrigo con 74 punti. Il terzo posto conquistato in gara porta Santo Dibbennardo a 51 punti in settima posizione nella classifica generale.
L’undicesima gara è stata caratterizzata da un caldo soffocante che ha condizionato negativamente le prestazioni dei tiratori e delle stesse armi. Molti tiratori non hanno raggiunto i risultati che si aspettavano ma questo ha dato maggiore vivacità allo spettacolo e stimoli a tutti per migliorare le proprie prestazioni.
Era presente anche il vice presidente e fondatore dalla FSTS Ranieri De Maria, col quale, nei giorni scorsi, in un incontro con Salvo Petta, altri soci della FSTS, sponsor e rappresentanti dei poligoni del circuito, si è parlato di nuove iniziative e di un nuovo regolamento per il campionato futuro in cui non mancheranno novità che accresceranno lo spettacolo, lo spirito agonistico degli atleti e il divertimento.
E per ultimo, ma non meno importante, ricordiamo l’impegno sociale della FSTS che devolve gran parte dell’incasso di ogni gara all’Istituto Oncologico del Mediterraneo (IOM) di Viagrande (CT) per la ricerca sulle cellule staminali tumorali. L’appuntamento per la dodicesima giornata è per 12 settembre a Misilmeri (PA), presso l’Associazione Dragoni Sputafuoco in Contrada Roccabianca, dove si disputeranno solo le categorie relative all’ex ordinanza.
Cristiano Nasta
Responsabile Rapporti coi Media della FSTS
press@fsts.it