LEPRE ALLA CACCIATORA
INGREDIENTI:
– Una lepre
– Vino rosso, una bottiglia
– Salsa di pomodoro
– Olio d´oliva – Prezzemolo
– Aglio
– Aceto
– Salvia, maggiorana, timo, alloro..
– Scalogno
– Sale e pepe
RICETTA:
Dopo aver tagliato in pezzi la lepre, lavateli abbondantemente con dell´aceto, quindi poneteli in un tegame con salvia, alloro, maggiorana, timo e scalogno affettato. Coprite la carne con del vino rosso corposo per lasciarla marinare al fresco circa mezza giornata. Dopo aver fatto un pò sgocciolare la carne mettetela in padella e fatela rosolare senza aggiunta di condimenti per una decina di minuti. Quando si sarà asciugata per bene potrete salarla e peparla, aggiungendo in padella uno spicchio d´aglio, un rametto di maggiorana e uno di timo, salvia, alloro e quattro cucchiai d´olio. Dopo che si sarà ben rosolata, aggiungete il liquido conservato dalla marinatura e portate ad ebollizione. Dopo aver portato a bollore abbassate la fiamma e cuocete a fuoco lento per circa due ore e mezza. Durante quest´ultima fase controllate spesso che la carne non si bruci e non si secchi, se necessario aggiungete un pò d´acqua. Circa mezz´ora prima della fine della cottura aggiungete tre-quattro cucchiai della salsa di pomodoro. Continuate a cuocere a fiamma bassa per far addensare il sugo e poi servite dopo aver cosparso il tutto con del prezzemolo tritato.
Sara Ceccarelli