- Armi - Canna Rigata
- Canna Rigata
- Le aziende informano
- News
- News Canna Rigata
- Super News - Caccia in Fiera
- Super News - Canna Rigata
FRANCHI HORIZON ALL TERRAIN: LA RICERCA DELLA VERSATILITA’
Il progetto Horizon, presentato alcuni anni or sono si è arricchito nel tempo di molti modelli di grande interesse per i caciciatori; ultimo aggiornamento è il modello All Terrain proposto in versione sintetica e camuoflage.
Il nome di questo nuovo modello proposto Franchi per la sua carabina bolt action Horizon – All Terrain – esprime sin da subito la sua ampia versatilità. Il perché è presto detto; l’arma è adatta ad ogni tipo di selvatico tra quelli europei e in tutti gli ambienti ove possano essere cacciati. Questo perché il suo essere carabina particolarmente compatta la rende sempre agevole da utilizzare in tutte le condizioni senza mai giungere a compromessi con l’eccellenza di 1 MOA per ciò che concerne la precisione.
Franchi ha scelto di proporla al mercato in due calibri dotati della medesima lunghezza di canna (18””): un .308 win con passo di rigatura da 11” ed un .223 Rem, con passo di rigatura 9”. Le due possibili opzioni di acquisto, consentono come anticipato di insidiare tranquillamente tutta la selvaggina continentale.
Costituita da calcio ed asta in polimero è proposta con due livree differenti: la Black Synt di colore totalmente nero, compresa l’azione e la Elite Strata costituita da un camouflage True Timber Strata. E’ questo un particolare tipo di camuflage capace di una doppia azione; grazie a schemi mimetici macro e micro di grande efficacia. I primi riescono a scomporre la sagoma della carabina a tutte le distanze mentre i secondi riesco a fondere l’immagine della stessa a qualsiasi substrato a distanza ravvicinata. Quest’ultima versione, che rientra nella linea Elite di Franchi, ha anche canna, freno di bocca ed azione sottoposti a trattamento Cerakote. Il freno di bocca, per chilo desidera può essere sostituito dal coprifiletto in dotazione. Lo scatto è del tipo Relia Trigger, quindi regolabile nell’intervallo 800-1.900 grammi. Il calcio è servito da un calciolo TSA Recoil Pad, che di serie viene fornito di lunghezza media (con L.O.P. di 355 mm).
A richiesta è possibile avere calciolo corto o calciolo lungo. Disponibili come varianti opzionali anche più altezze per il nasello. La possibile personalizzazione continua inoltre sulla pistola del calcio, che può essere sostituita da una impugnatura intercambiabile in grado di incrementare grip e comodità di tiro. Ed ulteriore personalizzazione può essere fatta montando una impugnatura Varmint maggiorata. E solo da questo cominciate già a capire appieno il concetto di versatilità.
Ma ne abbiamo ancora per gli amanti della personalizzazione: l’asta presenta 6 attacchi M-LOK; 2 a destra, due a sinistra e due nella parte inferiore. Anche i punti di attacco cinghia su calcio ed sta sono posizionabili in molti punti.
L’otturatore è quello tradizionale delle Horizon, cromato e fluted, a tre tenoni di chiusura, saldissimo nella tenuta e di agevole che rende agevole le operazioni di apertura e chiusura.
Quale supporto alla mira, la Horizon All Terrain; presenta una lunga slitta Picatinny, che consente di allontanare l’ottica per montarle quelle particolarmente lunghe a largo campo visivo. Questa è totalmente svincolata dalla canna che può vibrare liberamente.
La carabina presenta inoltre due mire abbattibili del tipo Flip Up.
Il caricatore è amovibile a sgancio rapido da 10 colpi per entrambi i calibri ma presto sarà immesso sul mercato anche il caricatore da 5 colpi. Il peso totale dell’arma si attesta su 3,4 kg per la versione in .308 Win e solo cento grammi di più per la .223 Rem.
7, come da tradiione, gli anni di garanzia sulla carabina.
Questa nuova Horizon sarà sicuramente oggetto di grande attenzione da parte degli appassionati.
Vai alla scheda della Franchi Horizon All Terrain Black Synt >>
Vai alla scheda della Franchi Horizon All Terrain Elite Strata >>