Il dato è importante – 48% dei cinghiali abbattuti nell’ultimo trimestre del 2020. Lo rileva amaramente, ancor prima dei cacciatori, la Coldiretti Toscana fortemente preoccupata delle conseguenze che il...Leggi tutto
La stagione venatoria classica volge al termine ma alcune regioni hanno attivato proroghe per consentire un allungamento del periodo di prelievo sentito il parere di ISPRA. UMBRIA – ha...Leggi tutto
E’ di questi giorni la notizia che la storica azienda d’armi Sabatti ha completato l’acquisizione del marchio M.A.G. da sempre specializzato nella realizzazione di armi a canna rigata personalizzate....Leggi tutto
Confagricoltura Cuneo fa il punto sulla presenza di lupi, cinghiali e caprioli sul territorio provinciale. Iniziando dalla presenza del lupo Confagricoltura Cuneo stigmatizza il fatto che ormai se ne...Leggi tutto
Il semiautomatico a presa di gas di Browning si rinnova e diventa MAXUS II. Disponibile al momento nel solo calibro 12 ma declinato già in 4 versioni, presenta particolari...Leggi tutto
L’azienda teutonica ha annunciato la messa in produzione del suo monocanna basculante nella cameratura 8,5×55 mm Blaser. Trattasi di una cameratura – la 8,5×55 mm Blaser – precedentemente non...Leggi tutto
Roma, 12 gennaio 2020 – “Non si può andare a caccia fuori dal proprio comune se in zona arancione: oggi ho sentito il sottosegretario agli Interni Achille Variati, a cui...Leggi tutto
Iniziati al Parlamento europeo i lavori che prepareranno le linee guida del futuro in materia di tutela della biodiversità con una proposta presentata dal relatore Cesar Luena. La questione...Leggi tutto
Partenza Sprint per Winchester che inaugura il 2021 con un versione caccia e tiro a lunga distanza della sua bolt-action. Si chiama Winchester 70 Long Range MB e la...Leggi tutto
Anche quest’anno il SCI Italian Chapter, paladino nel finanziare progetti volti alla salvaguardia e allo sviluppo promozione del mondo venatorio si è attivata per una borsa di studio. La...Leggi tutto
Con ordinanza della Presidente della Giunta Regionale in Umbria sarà possibile cacciare nel proprio ATC di residenza nei giorni 30 dicembre e 4 gennaio. I cacciatori umbri potranno uscire dal proprio...Leggi tutto
Il Consiglio Regionale dell’Abruzzo ha approvato alcune modifiche al calendario per la stagione venatoria 2020-2021. Emanuele Imprudente, vicepresidente della Giunta Regionale dell’ Abruzzo comunica che sono stati effettuate modifiche...Leggi tutto
Era la primavera quando il Club Calibro 16 individuò gli Spedali Civili di Brescia quale destinatario di una raccolta fondi per le zone più colpite del Nord. Una donazione...Leggi tutto
Succede ad Agropoli in provincia di Salerno dove i cacciatori locali donano carne di cinghiale alla Caritas. I cacciatori hanno un cuore grande così. Lo avevano già dimostrato con...Leggi tutto
La recente sentenza del Tar in merito al ricorso presentato dai cacciatori contro la decisione dell’AtcPG1 di addebitare loro il costo dei danni da fauna selvatica non è così...Leggi tutto
Il Presidente Nazionale Massimo Buconi ha scritto al Direttore di Rai 1, al Presidente Rai e ai membri della Commissione parlamentare per l’indirizzo generale e la vigilanza dei servizi...Leggi tutto
La provincia autonoma di Trento dirama con continuità allerta sui movimenti degli orsi nei paesi di montagna anche se in questo periodo con il territorio coperto di neve dovrebbero...Leggi tutto
Il progetto Scolopax Overland 2020, realizzato da Amici di Scolopax e Federcaccia, in collaborazione con l’Università di Milano, marcia a pieno ritmo e successo. Dopo le catture e marcature...Leggi tutto
I tanti volti della gestione faunistica e venatoria li svela Franco Perco, approfondendoli uno per uno con uno stile inconfondibile che intreccia divulgazione, ironia e sapere scientifico. Il dilemma...Leggi tutto
Per gestire il patrimonio faunistico e più in generale l’ecosistema sono fondamentali le conoscenze in materia di biologia e zoologia. Ma Servono anche le competenze per calcolare gli impatti economici e...Leggi tutto