Il Dott. Michele Sorrenti presenta nel video i contenuti del Rapporto FACE sulla tortora selvatica, da poco pubblicato e tradotto in italiano per Federcaccia Nazionale. Si tratta di un primo segnale positivo che dovrà essere confermato nei prossimi anni, ma che dimostra la compatibilità...Leggi tutto
Il 12 giugno c’è stato un nuovo Consiglio dei Ministri ma neanche questa volta si è trattato della riforma sulla caccia. Da quando il Ministro Lollobrigida aveva annunciato che in Consiglio dei Ministri si sarebbe trattato di riforma della attuale legge sulla caccia; ne...Leggi tutto
Giugno, tempo di emanazione dei calendari venatori! Alcuni sono già stati approvati altri lo saranno a breve. Il primo momento che si inizia a fremere in attesa della nuova stagione. Giugno ormai da anni vede l’approvazione da parte delle regioni dei calendari venatori per...Leggi tutto
Nel corso della seduta della Camera di questo pomeriggio, 11 giugno, sono state presentate alcune interrogazioni a risposta immediata al Ministro dell’agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste Francesco Lollobrigida. In particolare una a firma degli onorevoli ZANELLA, BORRELLI, BONELLI, FRATOIANNI, DORI, GHIRRA, GRIMALDI,...Leggi tutto
Il web ed i social ospitano valutazione allarmistiche di ambientalisti ed animalisti sulla proposta di una nuova legge sulla caccia. Il Ministro Lollobrigida smonta le preoccupazioni. Dalle colonne del Secolo XIX il Ministro Lollobrigida risponde alla giornalista Ambrosini sulla proposta di una nuova legge...Leggi tutto
Il Partito Democratico esterna la sua posizione contraria contro il superamento della 157/92 con una nuova legge sulla caccia. La legge 157/92 è ritenuta dal Pd una conquista fondamentale che è stata in grado di generare un modello di tutela della fauna selvatica...Leggi tutto
PacoDog è una polvere per cucce che svolge le funzioni di creare una barriera fisica contro zecche, pulci e zanzare, eliminare gli odori sgradevoli ed eliminare l’umidità dell’ambiente ove vive il tuo cane. PagoDog è un prodotto 100% naturale che si ottiene per macinazione...Leggi tutto
La Giunta regionale dell’Umbria ha approvato il calendario venatorio per la caccia di selezione a cinghiale, capriolo, daino e cervo. Si utilizzerà il tesserino venatorio digitale per la prima volta. Assieme al calendario, la Giunta regionale dell’Umbria ha approvato anche il disciplinare per la...Leggi tutto
Presentate all’IWA di Norimberga hanno conquistato il pubblico professionale presente alla kermesse tedesca. E tra poco saranno a disposizione dei cacciatori italiani. Konus nel suo continuo progredire grazie alla forza dei suoi 46 anni di storia nella produzione tecnica delle ottiche ha stupito il...Leggi tutto
Il Ministro dell’Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste Francesco Lollobrigida allo stand Federcaccia a Caccia Village conferma al Presidente Massimo Buconi l’intenzione di modificare la 157 in tempi brevi. Puoi guardare l’intervista completa cliccando sul video. Tratto da Federcaccia.orgLeggi tutto
La continua ricerca e sviluppo di Konus ha permesso di immettere sul mercato il Fiery-R vero e proprio punto di riferimento dei termici da puntamento. Ad un primo sguardo il Fiery-R di Konus ha le sembianze di un cannocchiale tradizionale da puntamento, di cui...Leggi tutto
La tecnologia Advanced Impact è dallo scorso anno l’innovativo punto di forza di Benelli, che già i cacciatori hanno potuto apprezzare nei calibri 12 e 20. L’azienda di Urbino rilancia ancora nel piccolo Raffaello A.I. Black 28. Per coloro che sono meno “assidui” a...Leggi tutto
L’associazione ritiene che le date fissate nell’articolo 18 al momento della stesura della legge avevano un ben saldo criterio scientifico. L’articolo 18 della legge 157/92 fissa le date di chiusura venatoria per le specie ed Arcicaccia ritiene che pur essendo ormai trascorsi 30...Leggi tutto
Digital Signage Armory – DSA – è un progetto tutto nuovo di cacciainfiera.it volto ad agevolare le informazioni sui prodotti per caccia e tiro in armeria. Visitando le armerie che aderiranno all’iniziativa l’appassionato potrà prendere visione immediata delle offerte delle armerie e visualizzare...Leggi tutto
Al via una collaborazione tra l’Ufficio Studi e Ricerche Federcaccia e la settoriale UCIM per il monitoraggio della quaglia in Italia. Sono iniziate le operazioni di cattura e inanellamento delle quaglie in migrazione prenuziale, prima parte di un progetto più ampio che consentirà...Leggi tutto
Caccia Village si struttura sempre di più con Aree Tematiche ove gli appassionati possono trovare concentrati gli elementi delle loro specifiche passioni. Le Aree già apprezzatissime negli anni precedenti sono da quest’anno ancor più strutturate e di maggior rilevanza. Ancor prima dell’ingresso ai padiglioni...Leggi tutto
Il TAR dell’Emilia Romagna ha fissato per il 30 Aprile l’udienza sul ricorso proposto da Libera Caccia contro il piano regionale di controllo del colombaccio. Fortunatamente non si dovrà attendere a lungo dato che Libera Caccia fa sapere che il Tar dell’Emilia...Leggi tutto
Ricorre quest’anno il 125esimo anniversario della nascita della Federazione Italiana della Caccia. Tanto è trascorso infatti da che con la pubblicazione il 1° gennaio 1900 dell’Albo dei soci – una pubblicazione che Federcaccia aveva già riproposto in copia anastatica in occasione del centenario, celebrato...Leggi tutto
Il capogruppo alla Camera di Verdi-Sinistra chiede al Governo di non accettare la richiesta del consiglio provinciale dell’Alto Adige per l’utilizzo a caccia dei moderatori di suono. All’indomani della richiesta del Consiglio Provinciale dell’Alto Adige di inserire i moderatori di suono...Leggi tutto
Non è la prima volta che ci chiediamo se esistono due ISPRA. Una con cui è possibile instaurare rapporti e progetti di reciproco interesse, per il mondo venatorio e quello scientifico, l’altra che nei confronti della caccia e dei cacciatori ha un atteggiamento...Leggi tutto