BENELLI ADVANCED IMPACT: LA BALISTICA FA UN BALZO IN AVANTI
Benelli rivoluziona il profilo della canna e degli strozzatori, creando un sistema d’arma a canna liscia senza rivali.
Probabilmente siamo all’inizio di una nuova era, e Benelli come recita lo spot promozionale ne ha trovato la formula; e la cosa riguarda per certi aspetti il passaggio dalle macchine fotografiche analogiche alle digitali con l’obiettivo di migliorare ancora la fotografia.
Benelli, azienda con un DNA da sempre innovativo ha in parte ripensato la balistica delle armi a munizione spezzata rendendola più performante. Questa innovazione sposa anche le nuove tendenze restrittive comunitarie in relazione alla munizione da piombo che sta mettendo i cacciatori di fronte a munizionamento dal peso specifico più leggero e quindi più facilmente rallentabili dall’aria. Il riferimento è in particolare al munizionamento in acciaio, ossia quello dal costo più accessibile.
Con il suo nuovo sistema canna/strozzatore Benelli è riuscita a realizzare un colpo più veloce, che porta sul bersaglio un numero mediamente maggiore di pallini delle canne tradizionali a distanze maggiori. Il risultato è un significativo aumento delle capacità d’impatto sul bersaglio. Il nome dato dall’azienda è significativo BENELLI ADVANCED IMPACT sviluppato per adesso nel calibro 12.
Si rinnova il profilo della canna che è maggiorata tra 19,6 e 19,8 e analogamente risultano maggiorati anche gli strozzatori, denominati Advanced Impact System, della lunghezza di 10 cm.
Al momento Benelli ci ha raccontato la nuova “formula” in un video molto ben curato, ma sono già pronte le prime armi, il semiauto, il Raffello Ai Best Limited Edition e il sovrapposto 828 Ai. Tra poco quindi saremo in grado di apprezzare la bontà del grande lavoro sviluppato in Benelli.