Mancano pochissimi giorni all’apertura generale della caccia ed il Partito Democratico sollecito il governo a fornire chiarezza sul divieto di utilizzo di piombo nelle zone umide.
Da un lato è necessario dare piena attuazione al regolamento UE sul divieto di utilizzare piombo nelle zone umide, ma allo stesso tempo i cacciatori che si apprestano a vagare per le campagne italiane in occasione dell’apertura della stagione venatoria, hanno bisogno di non essere lasciati nell’incertezza.
La sentenza del TAR del Lazio, ha reso sostanzialmente priva di efficacia la circolare prodotta a febbraio dai Ministeri. L’unica modalità è un atto che abbai forza di legge da approvare in tempi brevissimi. Stefano Vaccari, capogruppo del PD in commissione Agricoltura della Camera, ha perciò presentato una interrogazione urgente al Governo come ne da notizie Federcaccia.
Per Vaccari alcuni punti sono inprescindibili; una cartografia ufficiale delle zone umide, un chiarimento certo sulle modalità del trasporto delle munizioni e ulteriore certezza sull’eventuale regime sanzionatorio.