- Canna Rigata
- Consigli utili
- News
- News Canna Rigata
- Super News - Caccia in Fiera
- Super News - Canna Rigata
SI RIPARTE CON UN NUOVO REFERENDUM ANTICACCIA
Dopo l’infruttuoso tentativo di abrogare la caccia un referendum di circa un anno e mezzo fa. I soliti noti ci riprovano.
Questa volta la sigla del comitato promotore è il Comitato Antispecista Difesa Animali Protezione Ambiente. La conferenza stampa di presentazione si è svolta alla Camera dei Deputati promossa anche qui dai solito noti (alcuni parlamentari di Europa Verde e Movimento 5 Stelle).
Sembra che i temi della conferenza stampa siano stati imbarazzanti per l’impreparazione dei relatori che sono riusciti ad elencare una collezione che definire non vere è anche poco. Anche se coloro che ricordano la conferenza stampa che aveva promosso il referendum del 2021, possono affermare che non fu troppo diversa. Quel referendum, boicottato dalle stesse associazioni ambientaliste, raccolse 119 mila firme. Questa volta puntano invece puntano alle 600/700 mila firme (in realtà anche nella precedente edizione).
I quesiti che meglio vedremo poi puntano sull’abolizione dell’art. 842 e sull’abolizione degli articoli della 157 che regolamentano la caccia (anche questo si era già visto).
Da rilevare un serie di cose non vere raccontate in conferenza stampa, nella quale è stato affermato che la licenza di caccia si può ottenere solo con il certificato del proprio medico curante o che i cacciatori possono costruire gabbiotti di legno senza l’autorizzazione dei proprietari del terreno. Si è raggiunto poi massimo quando è stato spiegato che i richiami vivi (tra i quali è stato inserito anche il fagiano) vengono pungulati con coltelli dai cacciatori per attirare altri uccelli. AHAHAHAHA.