SVOLTA PER LE CACCE IN DEROGA
Il sottosegretario Barbaro ha annunciato novità sull’approccio alle cacce in deroga.
Lo scorso giovedì si è tenuto presso il Ministero dell’Ambiente un incontro tra il Sottosegretario Claudio Barbaro, gli Assessori Alessandro Beduschi (Lombardia) e Alessio Piana (Liguria) ed l presidente di ISPRA Prefetto Stefano Laporta.
L’incontro aveva la finalità di verificare il concetto di quantificazione della modica quantità prelevabile in deroga, tema che oltre alle due suddette regioni interessa, e molto, anche altre regioni.
Al termine dell’incontro il Sottosegretario Barbaro ha dichiarato che intende agire sul tema delle modifiche delle modiche quantità prelevabili e farlo con sollecitudine visto che la materia è ferma da troppo tempo.
Dopo questo primo incontro – ha dichiarato – che reputo essere stato utilissimo, il Ministero ha inteso farsi parte diligente e già dalle prossime settimane inizieranno i confronti con le Regioni, il nuovo Direttore Generale del Mase per la protezione della natura e il nuovo capodipartimento dell’Ispra della biodiversità; anche confrontandoci con l’operato degli altri Paesi comunitari ci siamo dati l’obiettivo di definire, con la dovuta ponderazione, una modica quantità per la prossima stagione da verificare e monitorare anno dopo anno.