ACMA: GUIDA PER I NIDI DI GERMANO REALE

Le istruzioni fornite da Acma possono essere un ottimo ausilio per incrementare il successo riproduttivo della specie.

ACMA – Associazione Cacciatori Migratori Acquatici – come tutti sanno è una delle associazioni settori di Federcaccia orientata allo studio delle popolazioni dei migratori delle acque.

L’associazione ha realizzato una ricca guida utile alla realizzazione dei nidi a tubo per la riproduzione di una delle specie di maggior interesse venatorio: il germano reale.

Nelle Marche è stato adottato un modello di lavoro sperimentato dapprima negli Stati Uniti e poi adottato in molti paesi Europei.

Trattasi della creazione di un microhabitat per la nidificazione soprattutto particolarmente utile in zone come canali o fiumi ove falaschi ed altre essenze vegetali normalmente protettive vengono a essere azzerate nella pulizia degli stessi.

Il video proposto è particolarmente esplicativo della costruzione e degli effetti positivi.