ALLEVAMENTO AMATORIALE DEL SETTER INGLESE FIANENSI’S
La passione per il setter inglese accompagna Andrea Tidei da sempre. Come fare di una passione molto di più’.
Andrea Tidei, ha il setter nel sangue, sin da bambino. Una passione innata che appena ha potuto ha sviluppato seguendo i consigli di tanti appassionati, affetti dalla stessa “malattia”, e già eccellenti conoscitori di questa razza, che ricordiamolo, è ampiamente la più apprezzata da parte dei cacciatori italiani. Razza versatile, il setter inglese, in grado di essere sia il cane di famiglia, come il più vorace degli ausiliari venatori.
Si perchè sul terreno di caccia, tanto che trattasi di bosco o spazi aperti, il setter inglese è in grado di intercettare e bloccare la selvaggina, e di farlo con quell’eleganza ineguagliata che tuti gli riconoscono. Quell’eleganza che sin da bambino ha sopraffatto Andrea Tidei.
Ed è stata così forte da portarlo a pensare alla possibilità di creare un suo allevamento amatoriale. E così è stato, scegliendo i riproduttori, maschi e femmine, che più lo soddisfacevano in aderenza allo standard di razza. Oggi Andrea ha il suo allevamento amatoriale del setter inglese a Fiano Romano, organizzato con una struttura molto funzionale nel quale coesistono cani adulti, in particolare le sue amatissime fattrici, cani in addestramento ed ogni anno vengo alla luce cuccioli, che poi divenuti cuccioloni, prendono la strada dell’addestramento che Andrea Tidei cura in proprio senza tralasciare nulla.
Per questa ragione, si sobbarca ogni anno migliaia di chilometri verso mete estere, per far addestrare i suoi cani su selvaggina vera, ed in particolare sul suo selvatico preferito … la beccaccia. Questo selvatico permette ai giovani setter inglesi, di apprendere, sbagliare e correggere gli errori, perché la beccaccia è sicuramente tra le migliori palestre di ardimento per un giovane cane da ferma, per olfattazione, capacità elusive, furbizie e difficoltà degli ambienti in cui si caccia. In queste fasi di addestramento Andrea Tidei accompagna anche cacciatori con i loro cani per aiutarli ad ottenere il meglio nell’addestramento e nella caccia pratica.
Oltre a ciò per dare continuità giornaliera all’addestramento, Andrea Tidei gestisce la magnifica Azienda Faunistica di Castel Bagnolo, anch’essa palestra d’eccezione per stanziale e beccaccia.
L’allevamento è riconosciuto da Enci con l’affisso FIANENSI’S, e prima ancora di andare a visitarlo, potete consultare molte informazioni sul suo nuovo sito internet www.fianensis.it.
Nel sito internet troverete trattati molti argomenti di interesse ed approfondimenti particolarmente utili per gli appassionati del setter inglese e cinofilia in genere. Vi invitiamo a navigarlo!!