RISERVA DI CACCIA MODENA: STANZIALE PROTAGONISTA
La stanziale come noto, difetta in molte regioni italiane dopo i primi giorni. Il rimedio? Una buona azienda ove territorio e selvaggina garantiscono caccia vera.
Tra le tante aziende del centro Italia, frequentate alla ricerca di soddisfazioni venatorie, ci sono quelle fortemente vocate per la caccia agli ungulati e quelle ove invece è la stanziale a farla da padrone. Tra queste ultime c’è la Riserva di Caccia Modena, il cui territorio è posto in quota sopra la bellissima cittadina di Cortona in provincia di Arezzo. Il suo territorio è in parte boschivo ed in parte fatto di agricoltura povera ed a perdere con abbondanti cespugliati, affascina veramente sia per la vista mozzafiato che si allarga sulle prime propaggini della Val di Chiana sia perché si adegua al meglio a gustarsi il lavoro del cane da ferma.
La bassa vegetazione permette di gustarsi dal primo all’ultimo minuto il lavoro del cane da ferma apprezzando le filate e le guidate che lo portano alla ferma statuaria. Idem per ciò che riguarda il cane da cerca che è sempre sotto controllo. Questo è dovuto, in particolare sull’altipiano in sommità alla presenza di un varietà di arbusti – che noi definiamo scopi – che raramente superano il ginocchio, fitti il giusto per vedere il cane al lavoro sulla selvaggina.
Il titolare dell’azienda Marco Castelli, cura le zone in maniera maniacale, tracciando strade e sentieri tra la prateria di arbusti cosi che anche il cacciatore sia agevolato in particolare in quelle accelerazioni che lo portano a servire il cane.
Queste sono necessarie perché la particolarità dell’arbusto e le colture a perdere, lasciano vie di fuga al suolo che gli scaltri selvatici sfruttano per sottrarsi ai cani. E l’arbusto fornisce l’indubbio vantaggio di essere sempre in vigore sia nel periodo invernale che in altri periodi.
Qui la selvaggina d’elezione è il galliforme, sia che trattasi di quaglia, utilissima per addestrare i cuccioloni, sia per le specie quali starna, pernice rossa e fagiano che rendono veramente sportiva l’attività venatoria di caccia e impegnano il cacciatore.
La riserva di caccia Modena è dotata di agriturismo in grado di alloggiare i cacciatori e di ristorante che può cucinare per gli stessi ed anche per gruppi, le pietanze tipiche toscane e la selvaggina.
I riferimenti di contatto è il sito internet www.riservadicacciamodena.it ove troverete i numeri di telefono.
La passione è grande …… Riserva di Caccia Modena è pronta ad assecondarla.