- Canna Rigata
- Cultura venatoria
- News
- News Canna Rigata
- Super News - Caccia in Fiera
- Super News - Canna Rigata
SLITTANO GLI ABBATTIMENTI DI CERVO NEL PARCO DELLO STELVIO
La decisione di procrastinare l’attività di abbattimento dei cervi sul versante Trentino è legata alla messa a punto di alcuni elementi sostanziali al progetto.
Il versante Trentino del Parco Nazionale dello Stelvio non sarà per il momento interessato dalla attività di gestione della specie cervo; il piano ha la finalità di contenere il numero di capi della popolazione locale con una riduzione del 30% dei capi nei prossimi 5 anni.
Luca Pedrotti, coordinatore scientifico del Parco Nazionale dello Stelvio, ha evidenziato che l’intenzione inziale era quella di far partire il piano nell’ambito dell’inverno appena trascorso. Lo slittamento del piano che comunque avrà sicura attuazione è dovuto alla necessità di predisporre alcuni elementi a supporto dello stesso. Per esempio è necessario organizzare un centro di raccolta delle carcasse degli animali prelevati, associato ad un centro specialistico per la lavorazione delle carni di selvaggina.
L’ipotesi è quindi che il piano quinquennale di contenimento (2022 – 2026) prenda il via nell’autunno 2023, naturalmente tenendo conto della consistenza del cervo verificata per i prossimi mesi.