Loop Layout 7

This Layout Style Works on Index, Archive, Blog, Author, Category, Tag, Search Pages

ARCI CACCIA BASILICATA: CHIESTI CHIARIMENTI E MIGLIORAMENTI AL CALENDARIO VENATORIO

Tratto da www.ladeadellacaccia.it Con due lettere “mirate” il Presidente regionale dell’Arci Caccia, Alfonso D’Amato, è intervenuto per chiedere al Presidente della Regione Basilicata, Vito De Filippo, ad interim anche Assessore regionale all’attività venatoria, di intervenire per chiarire il calendario venatorio nella parte che recita... Leggi tutto

LECCO: MODIFICHE AL CALENDARIO VENATORIO

Tratto da www.lecconotizie.com LECCO – Il Servizio Faunistico della Provincia di Lecco comunica che Regione Lombardia, con Decreto 8025 del 6 settembre 2013, ha apportato al Calendario Venatorio regionale le seguenti modifiche: · Caccia all’Allodola: prelievo consentito dal 2 ottobre al 31 dicembre 2013;... Leggi tutto

CACCIA IN DEROGA: BUONE NUOVE DALL´EUROPA

Tratto da www.vallesabbianews.it “Visita dall’esito positivo, sia per quanto riguarda il clima in cui è avvenuto il colloquio, sia per il merito delle nostre richieste”. È questa la sintesi dell’incontro avvenuto ieri, lunedì 9 settembre, a Bruxelles tra il direttore dell’ufficio “Nature, Biodiversity and... Leggi tutto

VICENZA: CATTURATI CAPRIOLI FRA LE VIGNE, PRESTO IN LIBERTA´

Tratto da www.vicenzatoday.it Quattro agenti di Polizia Provinciale del Distaccamento di Thiene, coordinati dal dirigente Adriano Arzenton e coadiuvati da un gruppo di cacciatori volontari, provvederanno domani, giovedì 12 settembre, alla cattura e al rilascio di alcuni esemplari di caprioli rinvenuti all´interno della tenuta... Leggi tutto

CAMPANIA: RIAPPROVAZIONE DEL CALENDARIO

Tratto da www.agendapolitica.it L’Assessore alla Caccia Campania Daniela Nugnes, a seguito dell’istruttoria compiuta dal Settore, ha proposto di riapprovare il calendario venatorio 2013/2014 di cui alla D.G.R. n. 240 dell’8/8/2013, con l’esclusione del paragrafo “preapertura” ed i successivi riferimenti ad essa ed integrando, al... Leggi tutto

QUESTA DOVEVAMO ANCORA VEDERLA…

Tratto da www.it.paperblog.com Nella vita capita spesso che ci vengano affibbiate delle etichette che non abbiamo chiesto. La gente si aspetta da noi qualcosa in particolare solo perchè ha deciso arbitrariamente che a noi spetta un determinato ruolo. Una storia che arriva dalle foreste... Leggi tutto

“GLI ITALIANI E LA CACCIA” ARRIVA ALLA CAMERA DEI DEPUTATI

Tratto da www.primapress.it(PRIMAPRESS) ROMA – “Gli italiani e la caccia” torna dopo tre anni, e non mancano le sorprese. I risultati dell’indagine demoscopica condotta dal sociologo Enrico Finzi per Astra Ricerche, che replica in parte quella effettuata nel 2010, saranno presentati giovedì 12 nella... Leggi tutto

CAMPANIA, NUOVA LEGGE SULLA CACCIA

Tratto da www.ilcacciatore.com SUL B.U.R.C. n. 49 del 9.9.2013 è stata pubblicata la: LEGGE REGIONALE N. 12 DEL 6 SETTEMBRE 2013 MODIFICHE ALLA LEGGE REGIONALE 9 AGOSTO 2012, N. 26 (NORME PER LA PROTEZIONE DELLA FAUNA SELVATICA E DISCIPLINA DELL’ATTIVITÀ VENATORIA IN CAMPANIA)”.(Pianificazione faunistico... Leggi tutto

GROSSETO: NESSUN CONFRONTO FRA AMBIENTALISTI E CACCIATORI, SALE LA TENSIONE

Tratto da www.ilgiunco.net GROSSETO – Non ci sarà nessun confronto tra i rappresentanti del mondo ambientalista e quelli delle associazioni venatorie. A pochi giorni dall’inizio della caccia, dopo la preapertura del 1 settembre domenica 15 si apre ufficialmente la stagione anche per le 11... Leggi tutto

LAZIO: RICHIESTA DEROGA PER CACCIA ALLO STORNO

Tratto da www.ontuscia.it“Dopo aver incontrato lo scorso 28 agosto i rappresentanti delle associazioni venatorie del Lazio, che manifestavano davanti la sede del Consiglio Regionale per l’autorizzazione di due giornate di preapertura della caccia (domenica 1 e 8 settembre), ho formalizzato oggi in una lettera... Leggi tutto

STRAGE DI RINOCERONTI IN SUDAFRICA

Tratto da www.improntaunika.it I cacciatori di frodo in Sudafrica hanno ucciso oltre 600 rinoceronti in otto mesi, lo stesso numero che nel 2012 aveva rappresentato il totale di vittime di tutto l’anno. I dati resi noti oggi dal ministero dell’ambiente sono impressionanti soprattutto se si pensa... Leggi tutto

ARS VENANDI Settembre/Ottobre

E’ in edicola il numero 19 della rivista Ars Venandi, la rivista sulla caccia in Sardegna.Cliccando sul seguente link potrete prendere visione del numero di settembre-ottobre 2013: http://issuu.com/arsvenandi/docs/av19low/1 Per info: redazione@arsvenandisardegna.it Leggi tutto

TIRO DI CACCIA: ANGOLO DI SITO

La caccia dell´appassionato della canna rigata è spesso preceduta da un ampio numero di prove in poligono dove tariamo approfonditamente carabina ed ottica. Poi però spostandoci in campagna in assetto da caccia pratica ci dobbiamo confrontare con un problema balistico che non abbiamo potuto... Leggi tutto

EVOLUZIONE DELLO ZIGRINO

Tutti i fucili da caccia e da tiro sono caratterizzati dall´avere una importante caratteristica, secondaria nel pensiero dei proprietari, ma assolutamente indispensabile e di indubbia efficacia: la zigrinatura …….Clicca per approfondire >> Leggi tutto

RFM: IL FUCILE FATTO A MANO

Maurizio Bertolassi, simpatico, preparato e creativoartigiano di Sarezzo mette questa filosofia nelle armi che produce. Ne più, ne meno. Da poco tempoha ha deciso di passare alla produzione diretta dopo molti anni e esperienze fatte in alcune delle più celebrateaziende del settore armiero……Clicca e... Leggi tutto

MARCHE: SOTTO CONTROLLO LA TBC NEI CINGHIALI

Tratto da www.lindiscreto.itANCONA – Nessuna emergenza per la Tubercolosi (Tbc) dei cinghiali e dei bovini. La situazione è sotto controllo e circoscritta a un singolo areale della provincia di Macerata: l’AtcMC1. La rassicurazione è venuta dal Tavolo tecnico e istituzionale convocato dalla Regione per... Leggi tutto

PRESENTATA A BRUXELLES RICERCA SU BECCACCIA CON RADIO TRACKING SATELLITARE

Tratto da www.ladeadellacaccia.it Satellite radiotracking of Eurasian Woodcock wintering in Italy: first data di M. Sorrenti, N. Tormen, A. Tedeschi, M. Spagnesi, M. Bottazzo and L. Guidolin. Questo il titolo della presentazione orale inserita nel programma dell’International Union of Game Biologists, tenutosi a Bruxelles... Leggi tutto

STORNO, SECONDO CIA UN ALIENO DANNOSO DA CONTROLLARE

Tratto da www.sassuolo200.itQuasi 200 presenti, una discussione vivace ma responsabile, un documento finale che riassume in quattro punti le proposte della Cia reggiana, che saranno sottoposte alle istituzioni per arrivare a limitare i danni prodotti dallo storno alle colture agricole: negli ultimi quattro anni... Leggi tutto

SARDEGNA: RICORSO AL TAR CONTRO IL CALENDARIO VENATORIO

Tratto da www.gruppodiinterventogiuridicoweb.wordpress.com Le associazioni ecologiste Lega per l’Abolizione della Caccia, Associazione Vittime della Caccia, Earth, grazie al prezioso operato dell’avv. Massimo Rizzato, del Foro di Vicenza, hanno inoltrato ricorso al T.A.R. Sardegna avverso il calendario venatorio regionale della Sardegna (decreto assessoriale n. 19... Leggi tutto