Loop Layout 7

This Layout Style Works on Index, Archive, Blog, Author, Category, Tag, Search Pages

Tesori d´Ottobre

Non so se per un pervadente senso di dolce malinconia o, molto più semplicemente, per concedermi una scelta ai soliti intrattenimenti televisivi del sabato sera che ho deciso di prendere carta e penna e, guidato dai ricordi ho incominciato a scrivere. E’ ottobre e... Leggi tutto

CHE RINCULO QUESTI FUCILI

L’articolo di Fabio Zuccaccia di ARS VENANDI VIDEO dal titolo “POTENZA DELL’ARMA RIGATA” ha particolarmente stuzzicato noi tutti comuni mortali abituati ad utilizzare sul terreno di caccia o in pedana fucili a canna liscia calibro 20 e 12 o carabine in 30.06 o giù... Leggi tutto

RETE NATURA 2000: ZPS DOVE?

Le ZPS e le SIC condizioneranno negli anni a venire il nostro modo di andare a caccia. In particolare, pur essendo ancora forte il dibattito, in queste aree del nostro territorio nazionale, subirà alcune limitazioni e sarà adeguata alle necessità di protezione della fauna... Leggi tutto

POTENZA DELL´ARMA RIGATA

Personalmente sono sempre stato incuriosito dal fatto che un proiettile di pochi grammi potesse essere in grado di raggiungere potenze di centinaia di chili, anzi chilogrammetri. Questa è infatti (esiste anche la misurazione in Joule e Foot per Pound) l’unità di misura che solitamente... Leggi tutto

Bottega Artigiana SPALIVIERO

Una delle ultime vere botteghe artigiane del nostro tempo, in cui si respira ancora la passione per la scultura, un ‘arte che raffigura sapientemente il mondo della cinofilia e della caccia. Siamo una bottega artigiana nata come oreficeria in provincia di Vicenza, territorio ricco... Leggi tutto

ALLEVAMENTO PIANIGIANI´S

Nel 1997 il giudice Pilard descrive Pianigiani’s Arno in questo modo: “Ho vissuto una vita per i setter cercando di poter vedere il setter ideale, quel setter che tutti vorremmo avere, il setter dei nostri sogni, in cinquanta anni non l´avevo mai trovato. Oggi... Leggi tutto

OKARUMUTI: DOVE I SOGNI SI AVVERANO E A VOLTE SI INFRANGONO

Sono le 07,15 dei primi di giugno del 2005 e dopo un comodo volo via Francoforte atterriamo in perfetto orario nella capitale namibiana; Giacomo come precedentemente promesso è li ad aspettarci. Insieme sbrighiamo le veloci pratiche per il ritiro delle armi, mentre mia moglie... Leggi tutto

CACCIA INDIMENTICABILE AI CINGHIALI CROATI

Da un po’ di anni si possono vedere le foto di magnifici trofei di cinghiali provenienti dall’ Europa dell’Est, Romania, Bulgaria, Russia e soprattutto Turchia. Si tratta di una razza diversa di cinghiali il peso dei quali spesso supera i due quintali e non... Leggi tutto

Lupoli

Lupoli è un bosco tra Martina Franca e Grottaglie;si percorreva una strada che passava a fianco allo Stadio Comunale di Martina e quindi da Fasano era parecchio distante. Ma nel 1959/60 era il tradizionale appuntamento della domenica pomeriggio. Partivamo da Fasano, con la Fiat... Leggi tutto

FUCILE AD AVANCARICA: LA DOPPIETTA

Quando si sceglie un’arma, una componente importante che ci prende per mano e ci accompagna nell’acquisto è il fascino e la suggestione che la stessa suscita in noi. E se riusciamo ad associare il freddo oggetto alla storia della caccia, nulla supera in emozioni... Leggi tutto

NON PIU´ PIOMBO

Verrà il giorno in cui per alcune pratiche venatorie – cacce agli acquatici – i cacciatori si dovranno organizzare e acquistare munizioni con pallini “non tossici”.Le munizioni a pallini, a seguito dell’adesione dell’Italia all’accordo AEWA realizzato all´Aja il 15 agosto 1996, non potranno più... Leggi tutto

Grazie REX

Riuscire a capire dove sono, in una mattina uguale a tante altre. Cercarle per l’intera mattinata, trovare indizi e tracce, osservare il comportamento del cane: la sua cerca e gli accertamenti,cambiare continuamente altitudine e vegetazione…. e poi, come per incanto,eccole apparire, tutte insieme e... Leggi tutto

Il Trappeto

Fasano di Puglia, seconda metà degli anni ´60. Siamo nel mese di febbraio, tradizionale periodo per andare a cacciare i tordi in Calabria nella piana di Sibari,dove si radunano prima di partire per la nidificazione. E´ un giorno infrasettimanale e con la Fiat 1100... Leggi tutto

SCEGLIAMO BENE IL FUCILE USATO: LE ARMI BASCULANTI

Con buona frequenza molti giovani futuri appassionati di caccia o di tiro a volo si trovano ad avvicinarsi a queste discipline senza una adeguata capacità di spesa.Giocoforza debbono avvicinarsi alla scelta di un fucile usato e molo spesso, per la giovane età, chiedodo agli... Leggi tutto

TIRO AD ARIA COMPRESSA: IL FIELD TARGET

Il Field Target è una disciplina del tiro, nello specifico del tiro ad aria compressa, che prende però spunto dalla tradizione anglosassone di cacciare con armi di piccolo calibro alcuni animali.La disciplina è di tipo non cruento, essendo i bersagli nella pratica sportiva non... Leggi tutto

L´INSIDIA DEL FORASACCO

Finalmente l’Estate, dopo il lungo Inverno, che porta con sé lunghe passeggiate in campagna, corse a perdifiato nei giardini o nei parchi di città, e …. il quasi inevitabile incontro-scontro con i famigerati forasacchi, spettro per padroni e veterinari, fonti di sofferenze per i... Leggi tutto

Il parente

C´è un personaggio che veniva con noi a caccia nei favolosi anni ´60 di nome Uccio (Bartolomeo), di carattere gioviale tanto da entrare subito in confidenza anche con gli estranei. Per questo motivo zio Franco lo soprannominò subito: il parente. Era molto più grande... Leggi tutto

SAFARI INTERNATIONAL

Safari International significa Caccia nel Mondo, a livello superlativo, sia per quanto riguarda le mete affascinanti scelte con cura da chi opera da decenni nel settore, sia per l´ampia varietà di prede cacciabili. E Safari International è anche grande pesca… L’Agenzia di Viaggi Venatori... Leggi tutto

CONVENZIONE SUL COMMERCIO INTERNAZIONALE DELLE SPECIE DI FAUNA SELVATICHE MINACCIATE DI ESTINZIONE

Convenzione sul commercio internazionale delle specie di fauna e di flora selvatiche minacciate di estinzioneconclusa a Washington il 3 marzo 1973 Per scaricare il testo dell’Ordinanza clicca quì. Per scaricare il documento clicca quì. Per scaricare il documento cliccare quì. Per scaricare il documento... Leggi tutto

CONVENZIONE INTERNAZIONALE DI PARIGI SULLA PROTEZIONE DEGLI UCCELLI

Convenzione internazionale sulla protezione degli uccelli Conclusa a Parigi il 18 ottobre 1950. Per scaricare il testo dell’Ordinanza clicca quì. Per scaricare il documento clicca quì. Per scaricare il documento cliccare quì. Per scaricare il documento clicca quì. Per scaricare il documento clicca quì. Leggi tutto