Una delle ultime vere botteghe artigiane del nostro tempo, in cui si respira ancora la passione per la scultura, un ‘arte che raffigura sapientemente il mondo della cinofilia e della caccia. Siamo una bottega artigiana nata come oreficeria in provincia di Vicenza, territorio ricco di tradizione artigianale. La passione per la scultura ci ha portati a proporci come creatori di oggetti dedicati al mondo della cinofilia e della caccia. La nostra cura dei dettagli...Leggi tutto
Nel 1997 il giudice Pilard descrive Pianigiani’s Arno in questo modo: “Ho vissuto una vita per i setter cercando di poter vedere il setter ideale, quel setter che tutti vorremmo avere, il setter dei nostri sogni, in cinquanta anni non l´avevo mai trovato. Oggi però ho avuto questa fortuna ed ho potuto giudicare il setter dei miei sogni: Pianigiani´s Arno… Nel 1997 il giudice Pilard descrive Pianigiani’s Arno in questo modo: “Ho vissuto una...Leggi tutto
Sono le 07,15 dei primi di giugno del 2005 e dopo un comodo volo via Francoforte atterriamo in perfetto orario nella capitale namibiana; Giacomo come precedentemente promesso è li ad aspettarci. Insieme sbrighiamo le veloci pratiche per il ritiro delle armi, mentre mia moglie si occupa del ritiro degli altri bagagli. La strada che ci separa dalla Farm scorre veloce, così come è trascorso il tempo da quando è nata la nostra amicizia. Conoscemmo...Leggi tutto
Da un po’ di anni si possono vedere le foto di magnifici trofei di cinghiali provenienti dall’ Europa dell’Est, Romania, Bulgaria, Russia e soprattutto Turchia. Si tratta di una razza diversa di cinghiali il peso dei quali spesso supera i due quintali e non sono paragonabili con i cinghiali cosiddetti “mediterranei” più piccoli di peso che raramente superano il quintale. A parte la genetica, su questo influisce moltissimo anche la quantità di cibo disponibile....Leggi tutto