IN TICINO RIAPRE LA CACCIA

La caccia è aperta: dal 1° al 20 settembre – ad eccezione di domenica 18 settembre che è Festa federale – e dal 23 al 25 settembre. In Ticino i cacciatori sono oltre 4´500, dei quali circa 2’000 staccano annualmente la licenza di caccia alta (e 800 quella bassa).
Quest´anno il Consiglio di Stato ha deciso di applicare la proposta della Federazione cacciatori ticinesi (FCTI) per tutelare la popolazione dei camosci: la cattura sarà dunque limitata a quattro capi per cacciatore. Per il resto non ci sono grandi novità.
Ricordiamo però che tutti i cinghiali uccisi a nord del Ceresio dovranno essere sottoposti al controllo obbligatorio per il cesio (radioattività) presso il posto di controllo di Gudo.
Ma come gestire la difficile convivenza tra cacciatori e animalisti? E – dopo le polemiche dello scorso anno – che aria tira tra i cacciatori e l´Ufficio caccia e pesca? Ed infine: il Ticino è pronto all´arrivo dell´orso? Abbiamo girato queste domande al direttore della Divisione dell´ambiente Moreno Celio: le risposte nel video.
joe.p.
Tratto da www.rsi.ch
































