- Canna Rigata
- Le aziende informano
- News
- News Canna Rigata
- Super News - Caccia in Fiera
- Super News - Canna Rigata
UN NUOVO AVVERSARIO PER IL CINGHIALE: PEDERSOLI JACKAL 44
Le Pump Action non sono troppo presenti nel panorama venatorio europeo, almeno non come in America, ma hanno tanti buoni motivi per essere rivalutate. Pedersoli lo ha fatto rivisitando totalmente la Colt Lightning he si trasforma in Jackal 44.
Pedersoli, replica da molti anni il celebre modello Colt Lightning, recentemente ha deciso di riprogettare molte sue componenti, riuscendo a semplificare di molto le componenti dei meccanismi originali ed ottenendo un’arma che si differisce in maniera sostanziale dal progetto Colt. Una differenza che salta subito all’occhio è per esempio l’astina spostata più avanti rispetto alla tradizione e dalla sagomatura di nuova concezione che sposa la migliore ergonomia. Ma andiamo per ordine.
La Jackal 44 è camerata in 44 magnum calibro perfettamente idoneo per il funzionamento a pompa e di eccellente prestazionalità sul cinghiale.
Riprogettato il calcio che adesso è a pistola con nasello che risulta essere nella Jakal 44 decisamente accentuato. Dell’astina abbiamo gi detto della forma ergonomica che ha portato anche ad un allungamento. Essa circonda il serbatoio tubolare che contiene fino a 5 colpi.
La carcassa in acciaio è trattata in cerakote ed è satinata.
La canna cilindrica a è da 19” (48 cm circa) ed alla sua sommità porta una filettatura con coprifiletto che può essere rimosso per istallare freni di bocca o moderatori di suono ove sono consentiti. La canna è sormontata verso la volata da una slitta che porta in sommità un mirino in fibra ottica, mentre a poca distanza dalla bascula si trova la tacca di mira a v aperta con riporti in fibra ottica regolabile in alzo e deriva. Davato a essa due fori ove poter istallare una slitta piccatinny per posizionare sistemi di mira ottici o elettronici.
La Jackal 44 ha una sicura semplice che agisce sul cane esterno, bloccandolo. Altro sistema di sicurezza è relativo all’apertura che avviene solo dopo che si è rilasciato il grilletto. Per terminare i concetti di sicurezza è giusto ricordare che il cane è a mezza monta ed anche se sfugge nel movimento non giunge alla percussione che è attivata esclusivamente dal grilletto. Peso intorno ai 3 kg, non male anche per il bilanciamento particolarmente efficiente.
Pedersoli ha effettuato una interessante riprogettazione, che sicuramente sarà apprezzata al di là ed al di qua dell’Atlantico.