CANTON TICINO: APPROVATO IL CALENDARIO VENATORIO

Tratto da www.giornaledelticino.ch

Fissato oggi a Bellinzona – fonte Consiglio di Stato – il regime venatorio per la stagione 2013. La caccia alta avrà luogo da domenica 1.o settembre a domenica 22 settembre, ad eccezione di domenica 15 settembre (giorno della “Festa federale”); il periodo è stato prolungato di due giorni per il cervo e per il cinghiale, allo scopo di aumentare la pressione venatoria su queste due specie.

Nell’ordine:

– camoscio e capriolo.
Applicata la proposta venuta dai vertici della “Federazione cacciatori ticinesi”. Quattro capi complessivi per cacciatore, dei quali al massimo un maschio di camoscio di almeno 30 mesi da domenica 1.o settembre a martedì 3 settembre, oppure un maschio di capriolo di almeno 18 mesi da domenica 1.o settembre a martedì 3 settembre, oppure un maschio di camoscio di almeno 30 mesi da mercoledì 4 a martedì 17 settembre per quanti abbiano abbattuto in precedenza una femmina di camoscio non allattante e di almeno 30 mesi; due femmine di camoscio non allattanti e di almeno 30 mesi da domenica 1.o settembre a martedì 17 settembre; una femmina di capriolo non allattante e di almeno 18 mesi da domenica 1.o settembre a martedì 17 settembre; un camoscio di 18 mesi (anzello), maschio o femmina, da domenica 1.o settembre a martedì 17 settembre.
Chi catturi un camoscio maschio di 18 mesi con corna superiori ai 15 centimetri (fa stato il corno più corto) non ha più diritto al camoscio maschio di almeno 30 mesi, e viceversa;

– cervo.
Un maschio con almeno due punte su uno dei palchi da domenica 1.o settembre a lunedì 16 settembre; tre femmine non allattanti da domenica 1.o settembre a domenica 22 settembre; una femmina allattante, da mercoledì 18 settembre a domenica 22 settembre, a condizione che prima sia stato abbattuto il suo cerbiatto nel corso della stessa giornata; tre cerbiatti (cervi dell’anno) da mercoledì 18 a domenica 22 settembre; un maschio con palchi senza diramazioni (fusone) di lunghezza non superiore alle orecchie (fa stato il palco più corto) da domenica 1.o settembre a domenica 22 settembre.
Chi catturi una femmina non allattante ha diritto a un secondo maschio con almeno due punte su uno dei palchi da domenica 1.o settembre a lunedì 16 settembre;

– cinghiale.
Catture illimitate da domenica 1.o settembre a domenica 22 settembre.
Applicata anche la proposta di salvaguardia delle femmine trainanti, in modo da evitare di “destrutturare e disperdere i gruppi matriarcali con conseguente pericolo di aumento dei danni”; chi avrà catturato una femmina di peso superiore ai 55 chilogrammi (dopo evisceramento) saranno tenuti a versare una tassa corrispondente a due franchi svizzeri per ogni chilogrammo del peso complessivo (la somma andrà al “Fondo di intervento” per tramite del quale vengono indennizzati gli agricoltori danneggiati);

– marmotta.
Due marmotte per cacciatore da domenica 1.o settembre a lunedì 2 settembre. Com’è noto, sino allo scorso anno la caccia alla specie è stata aperta ad anni alterni; aderendo alla proposta venuta dai vertici della “Federazione cacciatori ticinesi”, decisa la concessione di un prelievo venatorio annuale. Al fine di tutelare la specie da un aumento troppo consistente delle catture complessive, è stato tuttavia concesso un giorno in meno di caccia; in base al numero di catture sarà valutata l’eventuale conferma delle disposizioni anche per il 2014.

Ancora. Per la caccia bassa e la caccia acquatica le modalità di prelievo sono rimaste pressoché invariate rispetto alla scorsa stagione; è tuttavia da rilevarsi la riduzione da 200 a 100 metri della distanza minima dalla riva e dai canneti per l’esercizio della caccia acquatica; restano vietati gli spari in direzione della terraferma.

Infine:


– confermata l’apertura delle zone del piano dei distretti di Blenio, Riviera e Bellinzonese per la caccia a cervo, capriolo e cinghiale – per due giorni settimanali (lunedì e martedì), sei giorni in totale – allo scopo di ridurre la densità delle popolazioni di questi ungulati. Per motivi di sicurezza la caccia è stata autorizzata unicamente il mattino e la sera (zona Blenio) e solo da postazione fissa posta ad un’altezza minima di due metri dal suolo (Riviera e Bellinzonese);

– i cacciatori in possesso dell’autorizzazione sia per la caccia tardo autunnale al cervo sia per la caccia invernale al cinghiale avranno la possibilità di abbattere un cinghiale durante i giorni di novembre aperti alla caccia tardoautunnale, nel territorio del distretto loro assegnato;

– introdotta la possibilità, qualora risultasse necessario, di autorizzare la caccia tardoautunnale al capriolo, oltre che al cervo;

– esteso (due fine-settimana in più) il periodo di caccia invernale al cinghiale sia nel Luganese sia nel Mendrisiotto.