PER CHI VUOLE DI PIU’: LIMITED EDITION PER L’828 U DI BENELLI
Il progetto 828 U di Benelli, tra le armi più innovative della storia recente, strizza l’occhio, con la sua Limited Edition, a tutti coloro che vedono nella loro arma anche un oggetto da ammirare.
828 U è un progetto talmente innovativo che del sovrapposto tradizionale può mantenere solo il nome, tanto è diverso da tutte le altre realizzazioni attuali e passate. Il suo livello di innovazione è da considerarsi talmente elevato da essere, a nostro parere, secondo solo alla stessa ideazione del sistema inerziale ed al pari della carabina Lupo nel suo genere d’arma.
Tutti conosciamo la importante quantità di soluzioni immesse nel progetto 828 U per aver soddisfatto nel tempo la grande curiosità che ha accompagnato la sua immissione sul mercato, lo abbiamo ammirato e su di esso ci siamo informati in armeria, in internet, nelle fiere. Dal modello d’esordio la gamma 828 U, pur mantenendo tutte le prerogative originali, ha iniziato ad espandersi con vari modelli, andando verso lo sport, verso cacce specialistiche – la beccaccia – e aggiungendo al calibro 12 alcuni modelli in calibro 20. Mancava ancora un modello della gamma nella quale Benelli avesse voluto concentrarsi con la bellezza dell’oggetto pur continuando ad immettere nello stesso tutte le più recenti tecnologie che rendono leader l’azienda di Urbino.
Tecnicamente, l’828 U Steel BE.S.T. Limited Edition, è dotato di carcassa in acciaio, cosa che gli fornisce un peso standard che aiuta sicuramente al contrasto al rinculo, per l’inerzia che riesce a garantire. Unici elementi sui quali si è replicato in toto le soluzioni di altri modelli della gamma sono croce e gruppo canne, proposte con strozzatori intercambiabili, in tre lunghezze: 65, 70 e 76 cm. Sono canne sottoposte a trattamento criogenico così da ridurre al minimo le tensioni che altrimenti si originano nelle lavorazioni dell’acciaio. Mancanti di bindelle laterali ed unite solo alle estremità, le canne sono sormontate da una bindella in fibra di carbonio che porta il mirino in fibra ottica. Tutte soluzioni volte a consentire la naturale vibrazione delle canne, che notoriamente è una delle prerogative dell’eccellenza balistica. Sono canne sottoposte al trattamento BE.S.T. come il nome stesso dell’arma ricorda, che rammentiamo è un brevetto di Benelli gelosamente custodito, in grado di creare una barriera di efficienza straordinaria all’azione dell’usura e degli agenti atmosferici. Come in tutte le versioni anche nell’828 U Steel BE.S.T. Limited Edition, il blocco gruppo scatto/guardia/grilletto è estraibile per l’ispezione. Interposte tra la carcassa ed il calcio si trovano le piastre intercambiabili per variazione piega e vantaggio, unico sovrapposto sul mercato ad averle.
Nella logica del contrasto al rinculo, nell’828 U Steel BE.S.T. Limited Edition si è adottato il Progressive Comfort, che inserito all’interno del calcio ha la capacità di smorzare con grande efficienza la spinta retrograda allo sparo. Sin qui la descrizione delle soluzioni tecniche più significative, per dedicarci adesso a raccontare quello che colpisce di più l’occhio, ovvero tutte quelle particolarità estetiche e naturalmente funzionali, che fanno di quest’arma un’eccellenza di eleganza.
I legni colpiscono insistentemente l’occhio unitamente alle decorazioni sulla carcassa. Calcio ed asta dotati bellissime fiammature, sono in noce europeo di grado 5 tirato ad olio. Ci teniamo ad approfondire la qualità di questo legno, per la sua rara disponibilità in questo grado e perché per ottenere calcio ed asta di massima durata, il materiale grezzo è sottoposto a lunghi periodi di disidratazione naturale sino a farlo giungere alla condizione definitiva per la lavorazione. Tempi lunghi, ma che poi garantiscono un risultato estetico che non ha pari. Talmente belli che Benelli, proprio per farli apprezzare in pieno, ha deciso di rinunciare al nasello in poliuretano presente altre versioni. La stessa bellezza degli zigrini presenti su calcio ed asta, passa in secondo piano per l’occhio che cade inesorabilmente su tutte le venature di questo bel legno. Il L.O.P. in questa configurazione è di 375 mm.
La carcassa è indubbiamente un’opera d’arte, costituita da scene di caccia e incisioni sia sui due lati che sul petto di bascula e addirittura sul dorso. Il lato destro è caratterizzato dall’incisione di un paesaggio ove in primo piano appaiono tre fagiani in volo di cui quello centrale è dorato a tampone. Dalla base della scena sino alla base della bascula è presente un ornato floreale con boccioli anch’essi dorati. Sul lato destro l’incisione pur rispettando lo stesso canone estetico è costituita da un paesaggio diverso e tre pernici in volo di cui la centrale dorata. Il petto di bascula che riporta il nome dell’azienda e del modello, riporta incisioni di quaglie in volo. Il dorso della bascula, sopra la sicura nell’area di rotazione della chiave, riporta anch’esso un’incisione costituita ma motivi floreali e riporti di boccioli dorati. Non poteva mancare il grilletto dorato.
Chiave di apertura e sicura sono nichelate e fanno il paio con il colore di fondo delle incisioni. L’arma di particolare prestigio non porta magliette porta cinghia ed è invece dotata di placca sulla coccia della pistola destinata ad una possibile incisione. Di livello anche la valigetta che rispetto agli altri modelli riporta una fodera in tartan.
Benelli prevede per questa sua eccellenza una produzione in serie limitata di 500 pezzi.
CALIBRO 12
CAMERA 76 MM
LUNGHEZZA CANNE 65/70/76
CALCIO ED ASTA: Noce ed asta in noce grado 5 finito ad olio
L.O.P. 375 mm
PESO: 3,4 kg
L’828 U Steel BE.S.T. Limited Edition a caccia
Lo abbiamo testato a caccia su fagiani e le canne da 65 cm dell’arma in uso ci hanno fatto percepire una eccellente facilità di brandeggio anche nelle azioni di caccia che prevedevano il tiro di stoccata. Canne della suddetta lunghezza ci hanno stupito sull’efficienza anche nei tiri più lunghi, la stessa sensazione avuta il giorno precedente quando lo abbiamo testato la tiro a volo. Ma del resto le caratteristiche balistiche delle canne crio sono note a tutti. E poi durante la caccia l’occhio cadeva di continuo sulle incisioni dell’828 U Steel BE.S.T. Limited Edition, veramente un’arma che soddisfa il buongusto che in alcuni cacciatori è una delle caratteristiche prioritarie che ricercano in un fucile. E per loro il sovrapposto c’è.