La nuova stagione venatoria è al via. La fantasia galoppa: la speranza di giornate serene, foriere di piacevoli incontri, ci fa tremare le vene. Il cuore batte a mille: via problemi, acciacchi, la crisi, lo spread…Via gli animalisti, gli ambientalisti integralisti, i gufi che...Leggi tutto
Il Campionato Siciliano di Tiro Ex-Ordinanza e Sportivo della Federazione Siciliana Tiro Sportivo continua il suo svolgimento e l’attività della FSTS va oltre il suo stesso campionato con iniziative di carattere informativo e promozionale. Infatti, negli ultimi 30 giorni (da un po’ non mando...Leggi tutto
Dedicare la mia apertura e i suoi successi o insuccessi, a coloro che stretti dalla morsa della crisi, cassintegrati o magari momentaneamente senza lavoro, non potranno scendere in campagna come i colleghi è il pensiero che segna la mia prima giornata. La nostra dissestata...Leggi tutto
Il conto alla rovescia è iniziato, ci siamo quasi: è infatti imminente l’apertura della stagione venatoria e la Franchi è pronta! Lo è stata in passato ma oggi lo è ancor di più, è sempre più attenta alle esigenze di un mercato mai pago,...Leggi tutto
Tratto da www.agi.it (AGI) – Ascoli Piceno 29 ago. – “Occorre fare chiarezza sui presunti casi di tubercolosi nei cinghiali ma lo stop alla caccia significherebbe aggravare una situazione, quella dei danni agli agricoltori, gia’ drammatica, che non apporterebbe alcune beneficio”. Cosi’ Coldiretti Marche,...Leggi tutto
Tratto da www.corrierealpi.gelocal.it BELLUNO. È fatta: no caccia ai cervi dentro la foresta del Cansiglio, sì fuori. Questo l’orientamento dettato ieri dalla giunta regionale a Veneto Agricoltura perché presenti un piano di contenimento degli ungulati entro il 15 settembre, cinque giorni dopo la seduta...Leggi tutto
Tratto da www.federcaccia.org La Federcaccia del Lazio ringrazia quanti sono intervenuti alla manifestazione organizzata questa mattina a Roma in via Pisana, presso la sede del Consiglio Regionale del Lazio e in particolare il vicepresidente della Commissione Agricoltura Oscar Tortosa, che ha ricevuto i rappresentanti...Leggi tutto
Tratto da www.riminitoday.it Il WWF Emilia Romagna ha inoltrato martedì alle province di Rimini, Ravenna e Forlì-Cesena un nota con la quale diffida i presidenti e gli assessori provinciali a rilasciare pareri o interpretazioni non dovute, come invece accaduto nelle passate annate venatorie, che possano...Leggi tutto
Tratto da www.adnkronos.itNapoli, 28 ago. – (Adnkronos) – Il presidente della terza Sezione del Tribunale Amministrativo Regionale della Campania, Saverio Romano, ha sospeso la preapertura della caccia in tutta la regione Campania, con decreto cautelare, accogliendo il ricorso del Wwf Italia. Lo fa sapere...Leggi tutto
Tratto da www.grossetooggi.net Grosseto: Con il sostegno di cinquecento firme di cittadini che si dichiarano contrari ad ogni tipo di attività venatoria, compresi i cosiddetti ‘contenimenti programmati’, la LAV Grosseto ha inviato formale richiesta al presidente della Regione Toscana, Enrico Rossi, e al presidente...Leggi tutto
Tratto da www.ogginotizie.it Genova – Nuovo “schiaffo” del Tribunale Amministrativo Regionale della Liguria contro il calendario venatorio varato dalla Regione Liguria. Il TAR, accogliendo il ricorso delle associazioni ambientaliste e animaliste Wwf, Lega Abolizione Caccia, Lipu, Lav, Vas, ha infatti dichiarato illegittime alcune parti...Leggi tutto
Tratto da www.adnkronos.it (Adnkronos) – La Regione Lazio ha decretato un giorno di preapertura alla caccia. Domenica 1 settembre 2013, sul territorio regionale, ad esclusione dei territori ricompresi nelle Zone di Protezione Speciale (ZPS), sara’ consentito quindi l’esercizio venatorio da appostamento, fisso o temporaneo...Leggi tutto
Tratto da www.freenewspos.it Per difendersi dall’aviaria sospendiamo la caccia in Emilia Romagna. E’ l’eurodeputato Idv, Andrea Zanoni, ad intervenire sul suo sito web dopo i casi d’influenza tra volatili che hanno colpito alcuni allevamenti del bolognese e ferrarese nei giorni scorsi, rendendo pubblica l’interrogazione...Leggi tutto
Tratto da www.quisiena.corrierenazionale.it Firenze – Sono quattro le delibere approvate oggi dalla Giunta regionale toscana su proposta dell’assessore all’agricoltura e alla caccia Gianni Salvadori per l’inizio della prossima stagione venatoria 2013-2014. Gli argomenti trattati riguardano la preapertura, la caccia di deroga alla specie storno,...Leggi tutto
Tratto da www.asca.it (ASCA) – Ancona, 26 ago – La Regione Marche, su proposta dell’assessore alla Caccia Paola Giorgi, ha approvato la delibera che consente, per prevenire gravi danni alle coltivazioni agricole, il prelievo venatorio degli storni in deroga. ”Come assicurato nei giorni scorsi...Leggi tutto
La Regione Lazio ha superato da tempo la quota di aree protette (ovvero chiuse alla caccia) prevista dalla legge. Nonostante questo, ed a causa proprio degli anticaccia che pur di chiudere alla caccia dei territori hanno fatto di tutto per avere Parchi i più...Leggi tutto
Tratto da www.federcaccia.org Non avendo a oggi ricevuto da parte della Regione Lazio risposte concrete alla richiesta di poter usufruire delle due giornate di preapertura alla tortora, al merlo e ai corvidi concordate in sede di Comitato Faunistico Venatorio regionale – così come potranno...Leggi tutto
Tratto da www.gds.it di ROBERTO URSO PALERMO. La Regione Siciliavuole fare sul serio per contrastare i disastri creati dai cinghiali. Entro l’autunno l’assessore regionale alle Risorse agricole Dario Cartabellotta presenterà all’Ars una proposta di modifica legislativa per consentirne l’abbattimento, secondo piani controllati, e ridurre...Leggi tutto
Tratto da www.corrierealpi.gelocal.itTAMBRE. Una nuova proposta del presidente della Regione Veneto, Luca Zaia, per evitare la mattanza di 1200 cervi in Cansiglio che, a suo avviso, farebbe scattare la fatwa del mondo intero contro il Veneto, fino a boicottarne il turismo. «Si potrebbero utilizzare...Leggi tutto
Tratto da www.ladeadellacaccia.it la pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale dello scorso 20 agosto entreranno in vigore a partire dal prossimo 4 settembre le modifiche recentemente approvate dal Parlamento alla legge 157/92 (articolo 19 bis) con gli adempimenti alle leggi comunitarie (Legge Europea 2013).Le disposizioni sono...Leggi tutto