Si, lo sappiamo tutti, a molti di noi non è mai piaciuto. Ci è sembrato un strumento di limitazione della nostra libertà e su questo preconcetto abbiamo trovato mille scuse per osteggiarlo. E’ difficile da compilare, è troppo grande, è troppo articolato, è difficile...Leggi tutto
Tratto da www.lavocesociale.it La Provincia di Perugia sperimenterà su tre tratti stradali ad alta incidenza di collisioni con fauna selvatica il progetto ”Life strade”, a cui aderisce insieme alle Regioni Umbria, Toscana e Marche e alle Province di Terni, Grosseto, Siena e Pesaro-Urbino. Finanziato...Leggi tutto
L´apertura della caccia si avvicina rapidamente e Diana ci propone il suo speciale CACCIA A PERTURA 2013, ricco di articoli e di utili consigli per affrontare al meglio la nuova stagione che arriva.Leggi tutto
Gli aspetti più interessanti della piccola galleggiatrice, l’alzavola, tanti individui inanellati ma pochi nidificanti; in attesa di ottobre, i preparativi del capanni sta, la manutenzione dell’appostamento e l’addestramento dei richiami; i camosci venuti al mare, la particolare popolazione del Carso; la prova sotto stress...Leggi tutto
Tratto da www.modenaonline.info MODENA – Via alla caccia di selezione al capriolo maschio. Da domani, in tutto il territorio provinciale effettuata, sarà possibile ai cacciatori di selezione autorizzati dalla Provincia di Modena dopo aver frequentato un apposito corso di formazione. Si tratta di una...Leggi tutto
Tratto da www.laprovinciadisondrio.itSondrio – O la Regione farà un passo indietro o i cinque presidenti dei Comitati della caccia della Provincia di Sondrio si dimetteranno. La questione riguarda la caccia alla pernice bianca alla quale Milano, in considerazione di sofferenza e problematiche, unilateralmente quest’anno...Leggi tutto
Tratto da www.genova24.itNuova vittoria degli ambientalisti sulla caccia al capriolo o, meglio, sul “prelievo di selezione del capriolo”, cioè l’abbattimento numericamente controllato di capi maschi, deciso con determinazione dirigenziale dalla Provincia di Genova, che avrebbe dovuto partire il 15 agosto in tutto il territorio...Leggi tutto
Tratto da www.parmaquotidiano.info “La Regione Emilia Romagna condivide la denuncia della Coldiretti ed è pronta a fare la sua parte. Cinghiali ed altri ungulati non possono pregiudicare l’attività agricola e forestale. Se questo succede vuol dire che la gestione venatoria non funziona bene e...Leggi tutto
Tratto da www.umbria24.it di Fabrizio CardarelliQuesta mia lettera aperta nasce dall’assoluta delusione provata nel constatare che per la stagione 2013-14 non sarà effettuata alcuna operazione di ripopolamento nonostante la spesa pesantissima che, come ogni anno, devono sostenere migliaia di cacciatori umbri. Come cittadino, ma...Leggi tutto
Tratto da www.nelcuore.org La Provincia di Vicenza ha deciso di affidare ai cacciatori il Centro recupero animali selvatici (Cras). Un paradosso a detta degli animalisti, perché gli amanti dell’attività venatoria si troveranno anche quest’anno a soccorrere le bestiole in difficoltà. “Trovo grave, anzi assurda...Leggi tutto
Tratto da www.bresciatoday.it Tutti gli anni, sulle alture di Capovalle in Valsabbia (BS), si svolge un evento un po’ particolare, a detta di alcuni forse anche un po’ anomalo. In cima ad una nota collinetta (il Monte Manos) si ritrovano in una trentina o...Leggi tutto
Tratto da www.cesenatoday.itStorni e piccioni si possono cacciare, ma senza uso dei richiami, di alcun tipo. La Provincia di Forlì-Cesena interviene per precisare che la Regione Emilia-Romagna ha consentito il prelievo di esemplari di storni e piccioni, per limitare i danni alle produzioni agricole....Leggi tutto
Tratto da www.valtiberinainforma.it “Ho sempre caldeggiato una riforma degli Ambiti territoriali di caccia (Atc) che fosse in grado di abbattere i costi e di essere comunque funzionale e rispondente alle esigenze dei cacciatori e del mondo agricolo nel suo complesso”. Lo ricorda il consigliere...Leggi tutto
Sul finire del mese scorso alcune associazioni ambientaliste abruzzesi hanno diffuso un comunicato stampa di critica alla proposta di una legge regionale con la quale si vorrebbe ridurre di circa 4.000 ettari il Parco Regionale Sirente-Velino.Detta così, come non condividere la presa di posizione?...Leggi tutto
Federcaccia non lavora per occupare poltrone, ma per tutelare in ogni sede gli interessi di tutti i cacciatori. Dalla piccola associazione soltanto illazioni. Dov’erano quando abbiamo combattuto e vinto, l’anno scorso, su Moretta e Lepre? La Federcaccia, con il senso di responsabilità che l’ha...Leggi tutto
Tratto da www.ilcacciatore.com Le Associazioni Venatorie marchigiane Federcaccia, Libera Caccia, Enalcaccia, ANUU Migratoristi, Italcaccia proclamano lo stato d’agitazione e programmano una imponente manifestazione di protesta per la mancata approvazione da parte della giunta regionale della delibera che autorizza il prelievo in deroga dello storno.Le Associazioni...Leggi tutto
Stefano De Vita Oggi leggendo un articolo apparso sulla STAMPA.it – TuttoGreen – dove Elisabetta Corrà intervista l’Ecologo e Presidente del Museo di Storia Naturale dell’Università di Firenze Guido Chelazzi che ci presenta il suo libro autore de “L’impronta originale”. Titola l’articolo: “La guerra...Leggi tutto
A dispetto degli innumerevoli dati negativi che la tv ci ha propinato in questi anni per gli effetti della crisi, cacciainfiera è sempre volata nel favore degli appassionati, consolidando e crescendo con continuità.Il primo semestre del 2013 ha visto l’affermarsi in positivo di due...Leggi tutto
Tratto da www.vallesabbianews.itNon manca molto all’apertura della caccia e la Provincia di Brescia nella mattinata di mercoledì ha presentato il nuovo Calendario Venatorio valido per la stagione venatoria 2013-2014 nel territorio provinciale distinguendolo per la caccia vagante nella zona alpi, in pianura e per...Leggi tutto