L´inverno ´73-´74 fu caratterizzato dal fatto che, a causa della crisi energetica, la domenica non circolavano i veicoli, ad eccezione dei mezzi pubblici e di soccorso. Questo fatto provocò una cosa bellissima: la domenica si andava a caccia in bicicletta. La mattina c´era un´atmosfera ovattata, non si sentiva un rumore e si vedevano tutti i cacciatori muniti di bicicletta con la borsa delle cartucce legata sul portapacchi ed il fucile a tracolla (nel fodero...Leggi tutto
Siamo nella seconda metà degli anni ´60 ed in tre/quattro amici siamo soliti andare all´aspetto alla beccaccia (mattina e sera) in una zona che è chiusa alla caccia e che si trova in territorio del Comune di Cisternino (Br). Nel nostro paese c´è la mania della caccia all´aspetto alla beccaccia ed anche noi andiamo a fare i bracconieri insieme agli altri. E´ l´alba di una mattina di dicembre quando in 3 ci appostiamo sotto la...Leggi tutto
Ho preso la licenza di caccia dallo scorso marzo e questa è la prima stagione di caccia alle tortore di passo in regola con la legge. Di buon mattino ri ritroviamo 3 amici: Mimì con una doppietta cal.16 che ha le canne dello spessore di “un foglio di giornale”, Sergio con il suo Breda cal.20 magnum ed io con il mio sovrapposto Beretta S55 cal.20. I miei due amici non hanno la licenza di...Leggi tutto
Fasano, dicembre 1963. La tanto sospirata licenza di caccia, presa nel marzo scorso, mi consente di andare la domenica a caccia con “i grandi”: zio Franco, Feluccio, Bebè, Vito, Sebastiano. Sento che per domenica è programmata una spedizione in un posto dove pare ci siano molti tordi. Il sabato apprendo sgomento che zio Franco non può venire, però mi dice che ha riservato un posto per me nella Fiat 1100 di Feluccio.Sono 4 macchine...Leggi tutto