Fasano, aprile 1960. Dallo scorso anno zio Franco ha comprato un fucile Beretta cal.28 ad una canna, con il quale mi fa sparare. Alle 14,30 vado ad aspettarlo alla fermata della “Marozzi”: lui lavora a Bari e viaggia con i pullman Marozzi. Appena scende gli chiedo subito se dobbiamo andare a caccia. Lui guarda il tempo bello, il leggero vento di maestrale (dalla banderuola posta in cima all´orologio della piazza) e mi dice di...Leggi tutto
La storia di ogni fucile Perazzi è la storia di un ragazzo poverissimo e testardo, abilissimo nel fabbricare fucili, convinto delle sue capacità, sempre alla ricerca dell’arma perfetta. La storia di ogni fucile Perazzi è la storia di un ragazzo coraggioso che ha fondato un’azienda che gli somiglia. E’ la storia di Daniele Perazzi, un padre eccezionale per un prodotto eccezionale. La storia di ogni fucile Perazzi è la storia di un ragazzo poverissimo...Leggi tutto
Fasano di Puglia,gennaio 1967. Non ho ancora vent´anni ed ho la licenza di caccia dall´età di 16 anni, mentre il mio primo fucile (un cal.28 monocanna) l´ho avuto nel ´59 a 12 anni. Da quando ho terminato la scuola nel ´65 il mio tempo è regolato sulla caccia perchè nel nostro paese sono tutti cacciatori (di tordi). Da giorni in paese si vocifera di favolosi carnieri realizzati da Peppino, figlio dell´armiere insieme a Raffaele,...Leggi tutto
CANI DA FERMAQueste razze di cani, estremamente popolari ed utilizzate, nacquero da esigenze venatorie in evoluzione che vedevano prima l’utilizzo di reti durante la battuta e, in seguito, in maniera sempre più preponderante, l’uso dell’arma da fuoco. Per questi motivi servivano soggetti in cui la sequenza della predazione fosse fortemente modificata e diversa da quella dei cani che li avevano preceduti. Non è un caso, infatti, se sia i cani da ferma inglesi (Setters...Leggi tutto