Il progetto di monitoraggio spagnolo della quaglia – Progetto Coturnix 2022 – ha messo in evidenza il buon successo riproduttivo della quaglia nello scorso anno rispetto a stagioni precedenti. Il progetto Coturnix realizzato dal mondo venatorio di Spagna impegna ogni anno oltre 5.000 cacciatori che hanno monitorato la salute della quaglia nello stato iberico raccogliendo oltre 80800 campioni biologici utili alle analisi per valutare lo stato riproduttivo della specie. E’ stat rilevata una sostanziale...Leggi tutto
Tutte le regioni stanno velocemente emanando i calendari venatori, cosi che tutti gli appassionati possano organizzarsi al meglio per la futura stagione. Come tutti gli anni di questi tempi, i cacciatori stanno attendendo le informazioni presenti nei calendari venatori per la prossima stagione. La maggior parte delle regioni li ha già emanati e solo poche ancora stanno tenendo col fiato sospeso gli appassionati. Ma tra poco tutti avremo certezze per la prossima stagione di...Leggi tutto
La Cabina di Regia del mondo venatorio ha proposte le proprie osservazioni in merito ai 5 DDL contenenti alcune modifiche all’attuale legge sulla caccia. La Cabina di Regia del mondo venatorio ha proposte le proprie osservazioni in merito ai 5 DDL contenenti alcune modifiche all’attuale legge sulla caccia. Allo stato attuale sono depositati 5 Disegni di Legge presentati da Bruzzone, Cattoi, Caretta, Vaccari e Friuli Venezia Giulia, la cui finalità è quella di apportare...Leggi tutto
Cosa cambia tra un abbattimento pulito ed un ferimento. Solo alcuni centimetri che fanno la differenza etica di evitare inutili sofferenze alla nostra preda. E’ perciò ben opportuno conoscere a fondo la curva balistica della nostra combinazione arma/munizione approfondendola con una sessione in poligono. Matteo Brogi, giornalista, ideatore di Hunting Log ed esperto di tutto ciò che afferisce alla canna rigata, ci porta nell’argomento facendoci capire l’importanza di avere a disposizione dati significativi ottenuti...Leggi tutto