BRUXELLES: EURODEPUTATI DELLA LEGA SU SPECIE PREDATRICI

rizzini fucili da caccia e tiro

Gli Europarlamentari Dreosto, Casanova, Zambelli e Tardino interrogano la commissione Euroepa sulla gestione delle specie predatrici.

Marco Dreosto, a nome dei suddetti colleghi afferma che negli ultimi anni molti Stati membri hanno assistito al sensibile aumento delle specie predatrici opportuniste che, cosí come ampiamente dimostrato da specifici studi in materia, risulta un grave pericolo per la conservazione di specie vulnerabili ed in particolare per gli uccelli che nidificano al suolo.

Analoga linea sostenuta dal Dott. Michele Sorrenti per il quale non è un caso che Piani d’azione internazionali, approvati dalla stessa CE, prevedano il controllo dei predatori quale azione prioritaria per riportare le varie specie ad uno stato di conservazione favorevole.
I successi riproduttivi sono molto compromessi dall’azione di volpi, corvidi, gabbiani reali e ardeidi ed anche per questo motivo gli

Europarlamentari della Laga si sono attivati per la tutela della biodiversità le cui linee guida coinvolgano al massimo i portatori di interessi locali quali agricoltori, cacciatori, proprietari di fondi e pescatori.

Ma gli Eurodeputati sono andati oltre, chiedendo alla Commissione UE di vigilare sugli Stati per l’attuazione dei controlli di predatori opportunisti al fine di creare situazioni di conservazione favorevole per altre specie in difficoltà.

 

Turismo venatorio riserva di caccia umbria