CABINA DI REGIA, OSSERVAZIONI SU PROPOSTE DI MODIFICA LEGGE SULLA CACCIA
La Cabina di Regia del mondo venatorio ha proposte le proprie osservazioni in merito ai 5 DDL contenenti alcune modifiche all’attuale legge sulla caccia.
La Cabina di Regia del mondo venatorio ha proposte le proprie osservazioni in merito ai 5 DDL contenenti alcune modifiche all’attuale legge sulla caccia.
Allo stato attuale sono depositati 5 Disegni di Legge presentati da Bruzzone, Cattoi, Caretta, Vaccari e Friuli Venezia Giulia, la cui finalità è quella di apportare modifiche alla 157/92.
Alcune di queste in parte possono anche essere considerate superate dal piano quinquennale di gestione della fauna messo a punto dall’attuale governo.
La lettera con le osservazioni porta la firma dei presidenti di Federcaccia, Enalcaccia, Liberacaccia, Anuu-migratoristi, Italcaccia e CNCN; le osservazioni proposte sono 6 che di seguito riportiamo.
La Cabina di Regia del Mondo Venatorio ha presentato le seguenti osservazioni e richieste.
- La gestione faunistico venatoria deve riguardare l’intero territorio nazionale e questo a prescindere dal tipo di regolamentazione al quale è sottoposta come ad esempio parchi o Zone di Protezione Speciale.
- E’ da prevedere un indennizzo per i cacciatori i cui ausiliari rimangano feriti o uccisi nelle operazioni di depopolamento del cinghiale finalizzate ad eradicare il virus della Peste Suina Africana.
- Venga eliminato l’obbligo di iscrizione all’ATC o al Comprensorio Alpino per i cacciatori che sono chiamati ad intervenire nelle varie attività di controllo faunistico.
- Venga eliminato l’obbligo di valutare l’incidenza dei calendari venatori conformi alla legge 157/92.
- Vengano istituiti Osservatori Regionali, ove non esistano, che possono diventare un utile supporto per le decisioni delle Regioni in materia di caccia.
- Venga armonizzata la disciplina relativa alla filiera delle carni di selvaggina, on particolare a tutti gli aspetti fiscali che posso riguardare i cacciatori.