CACCIA VILLAGE 2013, I NUMERI DI UN SUCCESSO A LIVELLO NAZIONALE
A mente fredda, dati alla mano, l’organizzazione traccia il suo bilancio e porge i dovuti ringraziamenti
Duecentoventi stand, 25mila ingressi, un volume d’affari che supera i 2 milioni di euro, con 350 posti letto prenotati negli alberghi per il finesettimana dal 17 al 19 maggio, cui corrispondono oltre 2mila pasti soltanto per gli espositori, senza considerare i visitatori e tutto l’indotto creato: sono questi i numeri di Caccia Village 2013, la fiera della caccia, pesca, tiro sportivo e attività all’aria aperta che ha letteralmente sbancato, facendo vivere a Umbria Fiere di Bastia un altro weekend da leoni.
Un successo del quale non si hanno precedenti nel Centro Italia, e che lancia in maniera definitiva la manifestazione, creata da Andrea Castellani, nell’Olimpo nazionale delle fiere del settore outdoor.
“Ora che la fiera è finita e possiamo riprendere fiato – dichiara lo stesso Andrea Castellani di Fiera Show, società che organizza Caccia Village – è tempo di bilanci e, soprattutto, di doverosi ringraziamenti. Voglio cominciare dalla Regione e dalle due Province di Perugia e Terni. Tanto l’assessore regionale Cecchini, quanto il presidente della Provincia di Perugia Guasticchi, quanto l’assessore provinciale di Terni alla caccia Beco si sono dimostrati, come ogni anno, sensibili e disponibili nei confronti di un evento così particolare, per di più organizzato da una società giovane.
Il mio ringraziamento va anche al Comune di Bastia per la consueta disponibilità, come pure a Umbria Fiere. Anzi, per Umbria Fiere, per lo staff e soprattutto per il presidente Bogliari, devo dire che i nostri padroni di casa si sono dimostrati oltremodo elastici e pronti a far fronte in ogni momento a tutti gli imprevisti, alle improvvise necessità e ai cambiamenti di programma che un evento del genere comporta.
E ancora: ringrazio la Camera di Commercio di Perugia, tutte le associazioni venatorie, la Federazione italiana di tiro a volo, la Federazione italiana di pesca sportiva e le associazioni di softair. In particolare il nostro ‘grazie’ giunga al presidente Fitav Luciano Rossi e ai rappresentanti del mondo venatorio, preziosissimi alleati senza i quali la fiera stessa non avrebbe ragione di esistere.
E a proposito di mondo venatorio, un ringraziamento speciale deve giungere da parte nostra all’Ambito territoriale di caccia Perugia 1 del presidente Ciofini, che con il suo staff a Caccia Village ha allestito una imponente esposizione dedicata alla trofeistica abbattuta dai cacciatori di selezione durante i primi dieci anni di questa attività, relativamente nuova in Umbria. La mostra, corredata da approfondimenti di natura tecnica e scientifica, ha impreziosito ancor di più la nostra fiera, offrendo un importante spaccato su quanto sia importante il connubio tra scienza e mondo venatorio, in un’ottica di gestione del territorio e di crescita culturale.
Ai nostri espositori, infine, il nostro ‘grazie’ più sentito per averci dato fiducia. Alcuni sono ospiti fissi della nostra fiera, ma molti si sono avvicinati a Caccia Village per la prima volta. A tutti – conclude Castellani – auguro di rivederci l’anno prossimo, con nuove idee, soluzioni e prodotti per la nostra grande passione”.
Bastia Umbra, 25 maggio 2013
Ufficio Stampa Caccia Village
































