CACCIA VILLAGE: FEDERCACCIA UMBRA SODDISFATTA PER TRE GIORNI DI BASTIA

CACCIA VILLAGE: FEDERCACCIA UMBRA SODDISFATTA PER TRE GIORNI DI BASTIA CACCIA

L´edizione 2014 di Caccia Village si è rivelata una festa per tutti i cacciatori, pescatori, appassionati della vita all´aria aperta. Un successo che premia un anno intero di lavoro da parte degli organizzatori, che riescono a migliorarsi di edizione in edizione. Caccia Village 2014 ha confermato che la manifestazione di Bastia Umbra è ai primi posti in Italia per quel che concerne gli eventi del settore venatorio, al punto che la fiera è divenuta un appuntamento fisso anche per i massimi esponenti dell´associazionismo venatorio nazionale e politico regionale.

Come Federcaccia Umbra desideriamo ringraziare l´organizzazione di Fiera Show, a cominciare da Andrea Castellani, per l´importante vetrina allestita in Umbria nel giro di pochi anni, ed esprimere contestualmente tutta la nostra soddisfazione per il lustro ed il ruolo di primo piano di cui l´intero mondo venatorio regionale può beneficiare grazie anche a questo importante evento, che si svolge nella nostra terra.

Il nostro stand – anche quest´anno molto grande ed attrezzato – ci ha consentito di far sentire la nostra presenza e il nostro peso all´interno della fiera, dando occasione a centinaia di appassionati di confrontarsi con i nostri dirigenti locali, regionali e nazionali. Caccia Village è l´occasione ideale per rinsaldare i rapporti con i propri iscritti, conoscerne di nuovi e confrontarsi con gli amici cacciatori delle altre associazioni venatorie.

La fiera di Bastia ha dato anche modo a Federcaccia Umbra di riabbracciare alcuni suoi storici iscritti, che per qualche tempo si erano allontanati dalla Federazione per motivi di vario genere. Caccia Village è una grande festa per tutti noi – dichiara il presidente di Federcaccia Umbra Franco Di Marco -, vetrina importante per tutto il centro Italia e splendida realtà di confronto, accrescimento culturale e volano economico per la nostra regione.

E´ inoltre un progetto giovane, che riguarda una serie di attività sane, pulite, che si fondano sulle umane passioni e che spesso, specialmente da certa politica, vengono osteggiate. Vorrei ricordare a tutti – conclude Di Marco – che il nostro mondo, con tutte le sue ramificazioni, contribuisce in maniera significativa al Prodotto interno lordo nazionale, offrendo lavoro a decine di migliaia di persone nei campi dell´abbigliamento, industria delle armi sportive, munizioni, cinofilia, mangimi, veicoli, senza trascurare le qualità nutrizionali della carne di selvaggina, argomento sul quale quanto prima torneremo in maniera più significativa.


Tratto da www.spoletonline.com