CACCIATORI E MINISTERO DELL´AMBIENTE: PROTOCOLLO PER L´ORSO MARSICANO

orso marcicano caccia cacciatori ambiente ministero

Le associazioni venatorie Federcaccia, Liberacaccia, Enalcaccia, ANUU Migratoristi e Arci Caccia da sempre in prima fila nella tutela ambientale hanno avuto riconosciuto il loro impegno a supporto di molte amministrazioni per portare al Paese un contributo concreto, fatto di conoscenza del territorio e capacità gestionali”.

Questo è in sintesi delle associazioni esternato attraverso un comunicato che pubblicizza un protocollo d’intesa firmato col Ministero a favore della tutela dell’orso marsicano.

I cacciatori mettono a disposizione il proprio bagaglio culturale e di conoscenze pratiche sul campo a favore delle specie protette. La segnalazione di merito prodotta dal Ministro dell’Ambiente in favore delle associazioni venatorie è è un serio segnale delle Istituzioni verso il contributo svolto dalle Associazioni Venatorie e dai cacciatori che ne sono parte attiva.

“Un passaggio – afferma il comunicato – , di cui ringraziamo il Ministro per l’attenzione e la sensibilità con cui ha saputo cogliere il nostro agire, che apre la strada a ulteriori passi che porteranno la figura del cacciatore ad essere vista sotto una nuova e ben diversa luce. Un cammino di novità che proietti la caccia e i cacciatori verso un ruolo che li veda protagonisti indiscussi di una politica ambientale moderna, concreta e priva di demagogiche preclusioni”