CORSO SUL MONITORAGGIO DELLA BECCACCIA A ROSIGNANO MARITTIMO
I dati attuali sul monitoraggio della beccaccia sono arretrati nel tempo ed è‘obiettivo di questo corso insegnare strumenti e modalità per ottenerne di più e di recenti ed attuali.
I dati sulla migrazione della beccaccia attualmente disponibili ad ISPRA non sono troppo recenti è risulta utile formare persone che siano in grado di avere le giuste competenze per partecipare a progetti di monitoraggio organizzati da ATC, Università e Associazioni Venatorie. Partecipare ed ottenere dati significa avere informazioni certe per permettere alle regioni di stilare calendari venatori in linea con le informazioni aggiornate.
Questo è lo scopo del corso di formazione tenuto da Alessandro tedeschi, consulente dell’Ufficio Studi e Ricerche di FIDC, nonché Presidente dell’Associazione “Amici di Scolopax”.
Il corso della durata di 12 ore si terrà a Rosignano Marittimo il 15 e 16 Aprile, organizzato dalla locale sezione di Federcaccia, con il patrocinio dell’amministrazione comunale.
I partecipanti al corso riceveranno un attestato regionale di abilitazione.
Per tutte le informazioni in merito al corso occorre direttamente contattare la sezione Federcaccia di Rosignano Marittimo.