FEDERCACCIA ED IL MONITORAGGIO DELLA MIGRAZIONE DELLA BECCACCIA
L’associazione ha comunicato il monitoraggio di 5 beccacce realizzato in stretta collaborazione con Amici di Scolopax.
Federcaccia è ormai attiva da anni nell’approfondimento dei fenomeni di migrazione di molte specie.
Ed anche quest’anno Federcaccia in collaborazione con Amici di Scolopax non ha mancato l’appuntamento con la ricerca riferendo che da pochi giorni sono già state catturate, munite di trasmettitore e rilasciate 5 beccacce.
I trasmettitori GPS-GSM, consentono come noto di fornire la localizzazione di ogni beccaccia ne consentono la mappatura di tutti gli spostamenti migratori.
Il Dott. Alessandro Tedeschi, consulente dell’Ufficio Studi e Ricerche FIDC, assieme a collaboratori locali ha operato in Piemonte e Liguria in queste meritorie attività.
Lo studio è sotto il coordinamento dell’Università di Milano e per questo anno il numero di trasmettitori da installare è di 31.
Quelli attualmente posizionati sulle beccacce sono stati finanziati da UNCZA (4) e dall’Associazione dei Cacciatori Trentini di concerto con FIDC Novara (1).
Federcaccia ci tiene a ricordare l’importanza di questa pratica tecnologica, che è l’unica che consente di acquisire dati certi sull’inizio della migrazione prenuziale, assolutamente fondamentale per mantenere le date di chiusura della stagione venatoria alla beccaccia al 31 gennaio.