FEDERCACCIA TOSCANA INCONTRA I CACCIATORI PER LE CARTUCCE IN PIOMBO
Federcaccia Toscana – UCT organizza il 5 settembre un incontro a Ponte Buggianese per disquisire sull’utilizzo delle munizioni in piombo.
L’incontro si è reso quantomai necessario per l’apertura imminente a causa del regolamento Europeo 2021/57 che è intervenuto modificandole sulle disposizioni di utilizzo delle munizioni in ambienti umidi.
Il titolo del convegno è “Munizioni di piombo, quale futuro all’indomani della normativa europea?”.
Il problema tuttora sussiste sulla definizione di zona umida che è stata ridefinita per includere più tipologie di ambienti acquatici e nelle quali, a partire dal 15 febbraio 2023 è precluso il porto e l’utilizzo di munizioni di piombo fino ad una distanza di 100 metri da esse.
Il Ministero aveva begli scorsi mesi rilasciato una circolare volta ad interpretare al meglio le caratteristiche della zona umida finalizzata alla applicazione della normativa, che aveva fornito un po’ di chiarezza. Successivamente è intervenuta la Commissione Europea che ha chiesto chiarimenti ed informazioni aggiuntive ai quali i Ministeri italiani stanno lavorando per fornire risposte certe entro la data del 28 settembre 2023. E’ evidente che l’impatto sulla caccia italiana, così piena di rivoli d’acqua di minute dimensioni sia in collina che in pianura è decisamente importante.
Per approfondire al meglio la questione Federcaccia Toscana oltre ai suoi vertici ha invitato dirigenti di istituzioni locali ed esperti del settore venatorio, oltre che rappresentanti di aziende di produzione munizioni quali Baschieri.
Federcaccia in questa fase sta monitorando la situazione ed dialoga con le istituzioni per verificare in tempo reale gli sviluppi.