GROSSETO: DISSUASORI, GLI STORNI SI SPOSTANO ALTROVE

GROSSETO: DISSUASORI, GLI STORNI SI SPOSTANO ALTROVE CACCIA

Niente più storni in via Monte Bianco. Sono infatti diminuiti drasticamente i volatili – dopo gli ultimi interventi di scaccio con i rapaci e con i dissuasori acustici – nella zona della scuola. «Adesso si sono spostati – dice l´assessore all´Ambiente Giancarlo Tei -. Si trovano nella zona di via Calabria e so che si stanno accomodando anche nella zona dell´ex mattatoio.

Che potrebbe anche essere quella giusta per permettere a questi volatili di concludere la loro esperienza in città e che permetterà ai cittadini di evitare tutto quel guano nelle strade». Lettera di plauso, intanto, di Giuseppe Lenzini, grossetano che abita in via Adamello e che ha molto apprezzato l´intervento dell´Amministrazione comunale e in particolare l´assessorato all´ambiente, SEI Toscana, Consorzio di Bonifica e i falconieri «per l´impegno profuso per i lavori relativi all´allontanamento degli storni dalla zona di via Montebianco.

Quello che stava più a cuore ai genitori e a noi abitanti – si legge nella lettera – era il problema sanitario che poteva sorgere a causa della grandissima quantità di guano presente nei giardini, sulle strane, sui marciapiedi e sui tetti. Importante, nella fase dell´emergenza, è stata anche la potatura radicale delle piante e il colpo di grazia sparato dal distress call, il dissuasore sonoro, non invasivo e riutilizzabile in altre aree critiche della città.

Adesso mi aspetto – chiude Lenzini – un progetto di abbattimento dei pini che lasci spazio ad un nuovo inserimento di specie autoctone come il carpino, il frassino, l´acero, l´olmo o la quercia».



Tratto da www.seitoscana.it