LA ROTTA DEGLI IBIS PASSA PER MANTOVA

MANTOVA. È iniziata in ritardo la migrazione invernale degli ibis eremiti, la specie di uccelli in via di estinzione reintrodotta in natura dal Waldrappteam, il gruppo del progetto europeo di cui fa parte la giovane ornitologa mantovana Rachele Trevisi. Con una novità inedita: la rotta passerà per Mantova.
«Sabato tre esemplari sono entrati in Italia – fa sapere la Trevisi – in due giorni sono migrati da Zillertal fino al Trentino Alto Adige, percorrendo un passo alpino, per dirigersi a sud, sorvolando il lago di Garda fino alla Pianura Padana, vicino a Mantova».
Gli uccelli, tracciati via gps, percorrono circa 150 chilometri al giorno, a una velocità media di 45 chilometri all’ora e un´altitudine massima di 2.250 metri sopra il livello del mare. Obiettivo del viaggio dei tre ibis è la zona di svernamento vicina all´oasi Wwf di Orbetello dove incontreranno altri 64 esemplari. Lo spettro del gruppo impegnato nel progetto è la caccia illegale.
«È la minaccia più grande per i nostri ibis – spiega Rachele Trevisi – i membri del Waldrappteam seguono gli uccelli da terra con il gps per informare cacciatori locali, autorità e popolazione. Collaboriamo anche con le associazioni venatorie per informare i loro membri sulla migrazione degli ibis».
Tratto da www.gazzettadimantova.gelocal.it
































