LE ATTENZIONI PER IL NOSTRO AUSILIARE

Merito di nuovo al Club Calibro 16 di aver centrato il bersaglio, con una pubblicazione che non era mai esistita prima, che vuole avvicinare il cacciatore al suo ausiliario ed alla sua salute.
Con un linguaggio semplice ma completo, il Veterinario Sara Ceccarelli, che tanti cani da caccia ha avuto per le mani, ci guida a conoscere la salute del cane con argomenti che esulano dalla teoria, ma permettono al proprietario del cane di riconoscere con immediatezza i sintomi di tante malattie, che spesso fanno la differenza e la tempestività nell´intervento del Veterinario.
Ma non solo malattie, interventi di pronto soccorso per i grandi e piccoli drammi che intervengono nella vita di un cane sportivo ed in particolare interventi sul campo, quando il sapere e il saper fare, senza nessun supporto veterinario, può fare una grandissima differenza: traumi, fratture, ferite da arma da fuoco, ingestione di veleni, punture di serpenti ed insetti, interventi susseguenti al rischio annegamento.
E poi tanti utilissimi argomenti, dal come effettuare una puntura a come bloccare il cane per fargliela, dal come effettuare una fasciatura nei vari punti del corpo all´estrazione di un corpo estraneo, dall´intervento sulle ustioni, a come far vomitare il cane.
Manuale unico – mai era stato scritto qualcosa di analogo sinora – dal prezzo contenuto e con la possibilità di aggiornarlo con ulteriori contenuti e nuovi argomenti direttamente dalla rete internet, grazie ai codici presenti nella penultima pagina.
Sicuramente uno sforzo culturale da non perdere, acquistabile direttamente on line sul sito internet 
LE ARMERIE, LE RIVENDITE DI MANGIMI PER CANI, LE AZIENDE AGRITURISTICO VENATORIE OALTRI SOGGETTI OPERANTI NEL MONDO DELLA CACCIA,CHE FOSSERO INTERESSATE AREALIZZARE UN GUADAGNO VENDENDO IL MANUALE POSSONO CHIEDERE INFORMAZIONI ALL´EMAIL: info@cacciainfiera.it
































