LIGURIA: IL TAR SOSPENDE LA CACCIA AL CAPRIOLO
Tratto da www.telenord.it
Il Tar della Liguria ha sospeso l’attività venatoria per il prelievo dei caprioli, ritenendo sussistenti i presupposti per l’accoglimento dell’istanza di misura cautelare urgente formulata dalla Onlus Associazione Verdi Ambiente e Società – V.A.S. e su iniziativa dell’ex consigliere provinciale Angelo Spanò, presentata contro la Provincia di Genova.
Lo ha reso noto l’avvocata Daniele Granara che assiste la Onlus. Granara ha spiegato che il Tar Liguria ha ritenuto preminente ”l’ontologica irreparabilità del danno derivante dall’abbattimento dei capi nel limitato periodo intercorrente sino alla prima camera di consiglio utile”.
La trattazione collegiale della domanda cautelare è stata fissata per il 23 gennaio, fino a quando l’attività venatoria rimarrà sospesa. Sia la Onlus sia Angelo Spanò, hanno espresso soddisfazione ”per aver contribuito ancora una volta all’affermazione dei valori costituzionali e indisponibili in materia ambientale, con specifico riguardo al diritto alla salute e del correlativo diritto a un ambiente salubre, garantito anche dall’equilibrato sviluppo dell’habitat naturale, dei valori naturalistici, della biodiversità e del sistema faunistico che non possono essere pregiudicati da un esercizio scorretto dell’attività venatoria, quale quello assentito dalla Provincia di Genova con gli atti impugnati e oggi sospesi dal Tar Liguria”.