LOMBARDIA: FORSE LE DEROGHE ALLE PROVINCE
La Commissione Agricoltura, Caccia, Parchi della regione Lombardia nella seduta 19 Settembre ha approvato (favorevoli Lega, Pdl e Udc, – Pd, Idv e Sel hanno abbandonato la seduta prima del voto) il documento per le cacce in deroga per la presente stagione venatoria.
Il progetto porposto dalla Commissione dovrà passare al Consiglio Regionale è la sintesi dei documenti presentati da lega ed Udc e dell’emendamento presentato da Doriano Riparbelli (Pdl), che trasferisce alla Province l’applicazione delle deroghe.
Le province, se passasse definitivamente il testo attualmente liquidato dalla Commissione si troverebbero nella condizione di adottare i provvedimenti determinando il numero di capi abbattibili per ogni specie nel rispetto del numero totale Regionale.
La caccia in deroga sarà applicabile per storno, fringuello, peppola, pispola e frosone nel periodo compreso tra il 1° ottobre de il 30 novembre 2012 secondo le modalità venatorie che prevedono il silenzio il martedì ed il venerdì. Secondo il documento ogni cacciatore potrà abbattere un massimo di 10 esemplari per stagione per ogni specie indicata, da appostamento fisso o temporaneo, con l’utilizzo di richiami vivi delle specie in deroga, regolarmente dotati di anello.
Il documento della Commissione sarà portato in Consiglio Regionale martedì 25 settembre.