L´OPUSCOLO SICUREZZA PRESENTATO ALLA BERETTA GALLERY
Tratto da www.federcaccia.org
Organizzata in collaborazione con la Maison Beretta e ospitata negli splendidi locali della Gallery di via Durini a Milano, si è svolta giovedì 13 settembre la presentazione dell’opuscolo “Sicurezza a Caccia“, l’utile manuale con le “buone pratiche” da avere sempre presenti per svolgere una sicura e serena attività venatoria, destinato a tutti i cacciatori, pubblicato a cura del CNCN/Comitato Nazionale Caccia e Natura e della FACE Italia, coordinamento unitario delle quattro Associazioni venatorie nazionali (Federcaccia, Liberacaccia, ANUUMigratoristi ed Enalcaccia) e distribuito gratuitamente in più occasioni.
Da tutti un richiamo alla sicurezza, sottolineando come questa sia importante oltre che per prevenire eventi luttuosi che colpiscono sul piano umano anche per non dare occasione a chi la avversa di presentare la caccia come una attività in sé pericolosa, magari gonfiando cifre e gravità degli incidenti.
Ma alla vigilia dell’apertura della nuova stagione, l’incontro è stato anche l’occasione per ricordare l’importanza di un comportamento corretto oltre che prudente, richiamando a un’etica venatoria che non deve essere vuota espressione romantica, ma concreto impegno a sostegno dell’ambiente e della fauna.
Presenti, oltre ai principali rappresentanti della stampa di settore, il presidente Assoarmieri Antonio Bana, il senatore Livio Caputo, il presidente Federcaccia provinciale di Milano, Monza e Brianza Rodolfo Grassi insieme ad altri dirigenti venatori, Michele Sorrenti, responsabile tecnico scientifico dell’ufficio avifauna migratoria FIdC e molti appassionati che non hanno voluto mancare a questo appuntamento, che si è concluso con un brindisi beneaugurante in previsione dell’imminente avvio della stagione.