PARLAMENTO UE: CHIESTA MODIFICA STATUS GRANDI CARNIVORI

rizzini fucili da caccia e tiro

In una recente votazione del parlamento europeo sono stati chiesti interventi di tutela degli allevamenti dai grandi carnivori.

Di fatto la richiesta verte sulla attuazione dell’articolo 19 della direttiva Habitat aggiornando lo status di alcune specie che si stanno rivelando nel loro incremento problematiche.

Il cambiamento di status per esempio da protezione rigorosa ad altro, naturalmente non pregiudica l’obbligo per gli Stati di garantire un soddisfacente stato di conservazione.

Il voto del parlamento secondo il presidente di FACE è una buona notizia e di fatto rappresenta inoltre un invito alla Commissione Europea a mette mano alla modifica di alcuni allegati della direttiva Habitat.

Il dato di fatto è che molte popolazioni di grandi carnivori, in particolare il lupo, si stanno espandendo da alcuni anni in modo significativo. L’aumento non è solo nel numero degli individui ma è stato stimato un incremento del 25% dell’areale rispetto all’ultimo decennio. In altre parole oggi il lupo è presente ove dieci anni fa non lo era con tutto il relativo impatto sugli allevamenti.

La attuale direttiva Habitat prevede già che si possa intervenire con un certo livello di flessibilità, ma su sollecitazione del parlamento Ue la Commissione è chiamata a fornire chiarezza sulle possibili modalità di intervento, ovviamente nel rispetto di tutte le prerogative di protezione previste.

 

turismo venatorio caccia