- Balistica venatoria
- Canna Rigata
- News
- News Canna Rigata
- Super News - Caccia in Fiera
- Super News - Canna Rigata
TECNICA: 30-06 SPRINGFIELD RACCONTATO DA MATTEO BROGI
Hemingway lo utilizzò ovunque, anche in Africa. Al netto delle esasperazioni, il “thirdy-ought-six” è tuttora un calibro sfruttabile su quasi ogni tipo di selvatico e in molteplici contesti venatori. Tra letteratura e balistica, passione e ragione, questo articolo ne ricostruisce storia e caratteristiche.
.30.06 Springfield, calibro nostissimo, con una grande storia alle spalle, un fiorente presente ed un significativo futuro. Camerato in tantissimi modelli di armi a canna rigata, ha dato soddisfazioni importanti a generazioni di cacciatori.
Matteo Brogi, giornalista, ideatore di Hunting Log, e profondo conoscitore della canna rigata in tutti i suoi aspetti, ci racconda questo calibro sotto vari aspetti.
In un articolo, di grande leggibilità, Matteo Brogi ci racconta il .30.06 attraverso la storia, la letteratura, la enorme diffusione, il competitors, ossia il .308 Winchester e un interessante test.
Vai a leggere l’articolo completo cliccando qui >>











Hemingway lo utilizzò ovunque, anche in Africa. Al netto delle esasperazioni, il “thirdy-ought-six” è tuttora un calibro sfruttabile su quasi ogni tipo di selvatico e in molteplici contesti venatori. Tra letteratura e balistica, passione e ragione, questo articolo ne ricostruisce storia e caratteristiche.






















