BALISTICA: COME FUNZIONA UN PROIETTILE DA CACCIA

Matteo Brogi cacciaLa balistica terminale studia le interazioni fra il proiettile e il bersaglio al momento dell’impatto e negli istanti successivi. La conoscenza dei principi che la governano è indispensabile per scegliere con consapevolezza il proiettile più adeguato alla caccia che si pratica. Se il piazzamento del colpo in un punto vitale è fondamentale, anche la scelta del proiettile è importantissima per determinare l’efficacia della propria azione.

Dobbiamo averlo ben chiaro, l’efficacia di una azione di caccia dipende da molti fattori e l’obiettivo finale di un buon colpo è quello di abbattere il selvatico in maniera istantanea, per evitare inutili sofferenze all’animale, che in caso contrario potrebbe allontanarsi e nella ricerca non potremmo che allungargliele.

Conoscere compiutamente punti vitali del selvatico, prestazioni del sistema arma cartuccia, è fondamentale per raggiungere il suddetto obiettivo. Matteo Brogi, giornalista e cacciatore che da sempre approfondisce le dinamiche della canna rigata, ci guida in un percorso conoscitivo.

Sapere come lavora il proiettile che abbiamo in uso, è uno dei fomdamenti da approfondire al meglio e lo si può fare grazie all’articolo di approfondimento di Matteo Brogi ideatore di Hunting Log ove esplora approfonditamente la tematica del lavoro del proiettile da caccia. Il tutto per una una caccia veramente responsabile.

 

Vai a leggere l’articolo completo cliccando qui >>