BROWNING A5 CAL. 16 … STORIA DI SUCCESSO

browning A5 cal 16 successo fucile da caccia semiautomatico Sweet SixteenEra largamente prevedibile che il semiautomatico della casa belga, prodotto nell’esclusivo calibro 16 il Sweet Sixteen, ottenesse il favore dei curiosi e degli irriducibili del calibro, ma il successo ed il favore tale da portare al 16 cacciatori che non lo hanno mai utilizzato era difficilmente prevedibile.

Browning ha creduto in un calibro ben preciso, il 16 e sta vincendo quella che per molti altri, concorrenti compresi poteva apparire una scommessa. Il successo non è solo italiano – cosa non avrebbe giustificato lo studio e la progettazione – ma assolutamente planetario con ordinativi che fioccano da tutto il mondo in maniera copiosa.

In Italia Browning è stata coadiuvata dal Club Calibro 16 che del calibro ha fatto un cult, ma il successo mondiale è dovuto non ha fattori puramente comunicativi, ma al fatto che l’arma, nata su un progetto già vincente, che è quello dell’A5 calibro 12, porta in sé un concentrato di elementi positivi che la fanno apprezzare in pieno assieme ai vantaggi di questo calibro che sembra risorto dalle proprie ceneri. Il risultato è che già in questa stagione moltissimi lo stanno utilizzando nelle cacce più svariate e soddisfatti dell’acquisto parlano eccome, utilizzando tutti gli strumenti social più avanzati.

Dalla stanziale classica, alla beccaccia, passando per il colombaccio ai passi montani e naturalmente alla piccola migratoria, è tutto un susseguirsi di attestazioni di stima e soddisfazioni per arma e calibro, ed anche il tradizionale limite della disponibilità di munizioni, va via via sparendo.

Leggerezza, versatilità – pur nella ancora povera famiglia delle dotazioni – straordinaria efficacia delle canne, efficacia del sistema cinematico e possibilità di utilizzarlo anche munizionamento no toxic, hanno creato il successo  dell’A5 Sweet Sixteen che non ha attualmente sul mercato dei semiautomatici nessun competitor in questo calibro.

Complimenti a Browning per la lungimirante visione.

Per qualsiasi informazione in merito all’utilizzo quotidiano, potete scrivere a info@calibro16.it, i soci del noto Club Calibro 16 saranno ben lieti di raccontarvi le loro sensazioni.

Riccardo Ceccarelli

 

— | — | — | — | — | — | — | — | — | — | — | — | —

Riccardo Ceccarelli autore del Manuale Pratico di Caricamento Cartucce da Caccia a Pallini, del libro Come Nasce un Fucile da Caccia e da Tiro e coautore del Manuale Pratico di Veterinaria Venatoria, oltre che responsabile Marketing del Gruppo Cacciainfiera, fondatore e Presidente del Club Calibro 16 e consulente di comunicazione di numerose aziende armiere.

sparare caccia terzo colpo fucile semiautomatico