CONFERENZA STATO-REGIONI E FAUNA SELVATICA

Positiva la valutazione del Ministro dell’Agricoltura Lollobrigida, sul Piano straordinario per la gestione e il contenimento della fauna selvatica.

La Conferenza Stato-Regioni ha raggiunto l’intesa per la ricostituzione del Comitato tecnico faunistico-venatorio nazionale. Si ritiene che lo strumento possa risultare di maggior efficacia rispetto ca quello che in anni precedenti era stato in attività. La finalità principale della ricostituzione del Comitato tecnico faunistico-venatorio nazionale è quella di fornire tempestività di in una materia ove le istanze di agricoltori r cacciatori si incrociano con quelle delle Regioni.

Il Ministro ha potuto specificare che una volta definite le linee guida nell’ambito del piano, ogni Regione avrà la possibilità di attuarlo, facendo in questo modo dei passi concreti sul contenimento di specie che stanno diventando prevalenti sulle altre, provocando un’evidente alterazione della biodiversità e, soprattutto, rischi di ulteriore diffusione della peste suina africana.

Andando incontro alla richiesta delle Regioni, la conferenza Stato-Regioni ha prorogato al 15 giugno la presentazione delle domande sulla base della nuova disciplina PAC.