IWA OUTDOORCLASSIC 2023: DIVERSI GLI HIGHLIGHTS DI QUESTA ESDIZIONE

La prima edizione post-pandemia di IWA OutdoorClassics, fiera leader per la caccia, il tiro sportivo, l’outdoor e la sicurezza, si prepara al rilancio con nuove aree speciali dedicate a ottiche, softair e coltelli. Allo stesso tempo verranno create nuove occasioni di incontro per espositori, visitatori e rappresentati dei media. Le porte si apriranno il 2 marzo!

IWA OUTDOOR CLASSIC 2023Uno sguardo alla politica

Accanto alle aree speciali, IWA OutdoorClassics propone diverse occasioni di scambio e dialogo tra tutti gli operatori del settore. In prossimità della fiera cresce, infatti, l’attenzione sulla visione politica della detenzione legale di armi in Germania. Ma anche nell’UE le tensioni politiche non si sono appianate: il possibile divieto nell’utilizzo di munizioni in piombo, le potenziali innovazioni sul tema dell’esportazione, importazione e sul trasporto di armi da fuoco continuano ad essere fonte di discussione per le istituzioni e le associazioni internazionali. La portata di questi temi si riflette chiaramente anche sul programma dell’IWA Stage (pad. 7) di questa edizione. I titoli delle conferenze e i rispettivi relatori sono già consultabili online nella sezione “Programme” sul sito ufficiale della manifestazione.

Uno spettacolo da non perdere

I prodotti devono essere testati in condizioni reali: per questo IWA OutdoorClassics proporrà per la prima volta la OPTICS Testing Area allestita nel pad. 3A: un’area dal format speciale con l’intento di far provare dal vivo gli strumenti per la visione notturna grazie ad ambientazione molto realistiche. Sarà infatti possibile simulare diverse condizioni, dal crepuscolo al buio completo, grazie a uno spazio dedicato, completo di luci ad intensità regolabile e con diversi bersagli da tiro. Fiore all’occhiello della OPTICS Testing Area sarà il bersaglio riscaldato posto sul tetto della camera oscura per testare le apparecchiature di imaging termico. Questo oggetto sarà visibile anche da lontano e quindi osservabile in qualsiasi punto del padiglione.

Un ritorno annunciato

Dopo il suo primo ingresso a IWA OutdoorClassics nel 2019, la AIRSOFT Shooting Range torna anche per l’edizione 2023 offrendo un luogo d’incontro unico per testare e sperimentare i prodotti delle aziende che espongono in fiera. I visitatori avranno a disposizione sei poligoni di tiro all’interno del pad. 5.

Un evento per l’intera community!

Per la prima volta in quasi cinquant’anni di IWA OutdoorClassics, il team organizzerà un grande Happy Hour nella serata del primo giorno di fiera per accogliere espositori, visitatori e rappresentanti dei media. E per brindare sarà proposta una birra in una veste speciale, pensata appositamente per IWA. Ad attendere i visitatori come special guest ci sarà la crew del noto canale YouTube “Polenar Tactical” con una grande sorpresa. L’evento avrà inizio alle 17 nel parco del centro fieristico.

IWA OutdoorClassic 2023

 

 

 

turismo venatorio miglior riserva 2022