LA CABINA DI REGIA DELLE AAVV RITIENE I KEY CONCEPTS ITALIANI DA MODIFICARE

Franchi Horizon All Terrain

La cabina di regia del mondo venatorio unitamente al CNCN, ha sollecitato attraverso una lettera ai Ministri di Ambiente ed Agricoltura, con lo scopo di sollecitare i ministeri a risolvere in via definitiva la questione dei Key Concepts per ciò che concerne il territorio nazionale.

I redattori della lettera ritengono necessario ed urgente che il governo italiano assuma una posizione chiara che permette di dare legittimità e certezza alle date di apertura e chiusura della caccia alle varie specie previste dalla normativa italiana.

Altresì, la Cabina di Regia delle AAVV e CNCN ritengono necessaria anche un’ azione dell’Italia verso la Commissione Europea finalizzata a modificare le date di inizio migrazione attualmente stabilite nei Key Concepts.

Tale azione parte dalla considerazione che i Key Conceps, che hanno visto una rivisitazione nel periodo 2018-2021, non hanno seguito per l’Italia una procedura analoga a quella di altri paesi ed è di fatto minima o venuta a mancare un condivisione con i portatori d’interesse, cosa peraltro particolarmente raccomandata dalla stessa Commissione Europea, né è stata definita una scala di priorità dei riferimenti scientifici a cui far riferimento.

ISPRA segnalano i promotori della lettera, ha utilizzato rapporti interni mai pubblicati, ed in alcuni casi datati, che hanno così definito decadi che si discostano anche di molto da medesimi rapporti scientifici dei paesi vicini o di analoga latitudine.

Allo stato attuale in conseguenza di ciò, i dati sono risultati per l’Italia disomogenei rispetto ad altri paesi per gli areali trans nazionali. La Commissione Europea ha dovuto cosi spiegare le discrepanze con la possibile confusione tra movimenti invernali di tipo non migratorio e la vera e propria migrazione pre nuziale.

 

turismo venatorio miglior riserva 2022