RISERVA DI CACCIA LE COLOMBELLE: OTTIMI FAGIANI E BUONA CUCINA TOSCANA

La riserva di caccia Le Colombelle è di recente istituzione, punta alla passione per la caccia in particolare al fagiano di molti cacciatori.

Siamo al confine tra il territorio della provincia di Siena e quella di Grosseto non troppo distanti dalla città del Palio. È questo un territorio dove la caccia ha ancora il sapore della tradizione, in particolare per gli ambienti, che al solo guardarli stimolano gli istinti venatori.

La riserva Le Colombelle ha fatto la scelta di dedicare una parte della sua superficie alla caccia al fagiano e questa è stata attentamente studiata per consentire al meglio al cacciatore di vivere la sua passione. Un bella parte del suo territorio è stata perciò curata al meglio con notevoli semine di saggina che permettono alimentazione dei fagiani e soprattutto di gustarsi la ricerca dei propri cani. È questa un’area tendenzialmente pianeggiante dove la caccia non è troppo faticosa e ci si può concentrare nell’ammirare il lavoro dei cani, lavoro mai troppo facile perché tra la saggina c’è ricca presenza di erbe infestanti che agevolano il selvatico e meno il cane. Ma il divertimento è assicurato ed il gestore, Giancarlo Mantengoli, ha messo a frutto tutta la sua esperienza di agricoltore e cacciatore nel preparare questi terreni al meglio per l’attività venatoria su fagiano.

La riserva Le Colombelle, offre queste opportunità di puro piacere venatorio sia con pacchetti giornalieri che con quote stagionali.

Presso la riserva di caccia Le Colombelle è possibile unire l’attività venatoria ad un buon pranzo a fine caccia con la tipica cucina toscana. Per chi lo desidera è possibile richiedere anche la possibilità di pernotti.

A Le Colombelle il cacciatore appassionato della caccia alla penna trova sicuramente la sua dimensione e i suo massimo piacere venatorio.

Per informazioni Giancarlo Mantengoli 348.3924709 consulta la pagina internet cliccando qui >>