PARCO DEL CONERO: CENTRO RACCOLTA CARNI DI CINGHIALE. LA PRIMA FILIERA NAZIONALE
E’ la prima iniziativa in Italia portata a compimento. Un’esperienza “pilota” utile come modello di sviluppo.
Il primo Centro di Raccolta per le carni di cinghiale italiano., quindi l’inizio di una filiera. E’ questa nuova modalità un’eccellenza che va nella direzione di valorizzare le carni della selvaggina nazionale, in modo sicuro, legalmente tutelate e tracciabili.
Secondo David Donninelli, Direttore di Coldiretti Macerata e consigliere dell’Ente Parco del Conero il Centro porterà diverse utilità.
In primis consente una raccolta sicura degli animali abbattuti, la loro corretta macellazione e l’avvio al mercato del consumo. In secondo luogo, grazie alla convenzione con Terranostra può portare ad approvvigionamento sicuro agli agriturismi dotati di ristorazione. Le sperienze maturate potranno portare al lancio di un marchio per il Parco del Conero.
Coldiretti attraverso anche il suo responsabile dell’area legislativa Marche, sottolinea un concetto chiaro come il solo; gli agricoltori non chiedono risarcimenti, vogliono poter lavorare. E questa iniziativa oltre che cercare di limitare i danni è anche una risorsa.